Come si vede l'argento?

Domanda di: Dr. Lucrezia Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (62 voti)

Esamina la malleabilità dell'oggetto.
L'argento è un metallo dolce e malleabile. Per capire se si tratta di vero argento, puoi cercare di piegarlo con le mani. Se l'oggetto è cedevole, probabilmente è di metallo prezioso puro oppure di argento sterling. Se non si piega, ci sono meno certezze sul suo valore.

Come si fa a capire se è argento?

Semplicemente il timbro 925. Se non è presente, potrebbe essere comunque argento puro, ma proveniente da un Paese che non richiede marchi di sorta. Chi vende argento a livello internazionale lo marca come 925, 900 o 800. Questi numeri indicano la percentuale di argento puro nel pezzo.

Come riconoscere l'argento placcato?

Se l'oggetto in argento e' titolato 1000/000 verrebbe immediatamente da pensare che si tratti di argento puro, ma non e' cosi'. La punzonatura di tipo 1000/1000, che viene impressa in un oggetto, indica che l'oggetto e' placcato in argento e quindi solamente rivestito.

Come si fa a capire se è oro bianco o argento?

Usate una calamita

Oro e argento sono materiali inerti e non ferrosi, che non vengono attirati dai campi magnetici. Con una calamita (meglio se professionale, come quella che trovate in ferramenta) potete verificare se l'oggetto che state esaminando è in vero oro o argento o no.

Che acido si usa per testare l'argento?

Si tratta di grattare (o in termini più tecnici - saggiare ) il metallo prelevandone un campione su una particolare pietra (pietra di paragone) e di bagnare il tutto con qualche goccia dell'acido. Più precisamente parliamo di acido nitrico (HNO3) .

Come distinguere l'argento, quello vero.