Come smaltire le lampadine a LED?

Domanda di: Dr. Flaviana Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (39 voti)

Le lampadine LED appartengono al gruppo 5 dei RAEE (rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche), quindi devono essere portate nei centri di riciclo specializzati e buttate negli appositi cassonetti RAEE. È anche possibile consegnarle ai rivenditori nel momento in cui si acquista una nuova lampadina.

Dove vanno buttate le lampade a led?

In quanto Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche R5, per smaltire correttamente le lampadine a LED esistono tre opzioni: Nei centri di raccolta o isole ecologiche del proprio Comune accreditati al sistema RAEE. Presso un punto vendita al momento dell'acquisto di un prodotto nuovo equivalente.

Dove smaltire le lampadine a risparmio energetico?

Per farlo è possibile portarle in un'isola ecologica, dove saranno buttate in un apposito cassonetto destinato a questa tipologia di lampadine oppure consegnarle al negoziante dove da cui sono state acquistate che dovrà occuparsi di smaltirle correttamente.

Dove si buttano lampadine e neon?

La Raccolta dei Neon

I privati cittadini possono smaltire i neon esausti presso le isole ecologiche, che sono provviste di appositi contenitori che separano i neon dagli altri rifiuti della raccolat RAEE, oppure drettamente nei punti vendita dove li hanno acquistati, anche questi provvisti di appositi contenitori.

Cosa fare con le vecchie lampadine?

È necessario portarle sempre a un punto di riciclaggio o a negozi di ferramenta o bricolage dove solitamente dispongono di zone in cui depositare le lampadine. Si possono riutilizzare.

Riparare in modo semplice una lampadina a led bruciata, o non funzionante