Come sono fatte le emorroide?

Domanda di: Anastasio Longo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (15 voti)

Le emorroidi sono dei cuscinetti di tessuto vascolare, quindi un tessuto pieno di sangue, spugnoso, formato da capillari, arterie e soprattutto vene. Le emorroidi sono situate all'interno del canale anale, saldamente ancorate alla sua parete grazie a dei legamenti fibrosi che le mantengono in sede.

Come capire se è una emorroide?

Come si fa a capire se sono emorroidi?
  1. Il prolasso, che può rientrare più o meno facilmente.
  2. Il prurito anale spesso accompagnato dalla sensazione di ano umido.
  3. Il dolore/bruciore.
  4. Il nodulo o la tumefazione dolorosa intorno all'ano.
  5. Il sanguinamento durante la defecazione con sangue rosso vivo nelle feci.

Come sono fatte le emorroidi esterne?

La caratteristica principale delle emorroidi esterne è rappresentata dalla loro evidenza ad occhio nudo. A differenza delle emorroidi interne, infatti, queste fuoriescono dal canale anale, presentandosi come dei rigonfiamenti morbidi al tatto e di colore rosso con venature blu.

Perché ho una pallina nell'ano?

Un nodulo di consistenza lignea vicina all'ano potrebbe indicare la presenza di un tumore. In rari casi, un rigonfiamento in sede anale può essere l'esordio di un morbo di Crohn. Talvolta, possono essere chiamate in causa infezioni virali, trasmesse principalmente per via sessuale (condilomi).

Come esce la Morroide?

Emorroidi interne ed emorroidi esterne

Possono uscire durante la defecazione ma rientrare spontaneamente; esterne: sono visibili, si sviluppano al di fuori dell'orifizio anale, fuoriescono sotto sforzo senza rientrare spontaneamente o sono persistentemente esteriorizzate.

Emorroidi - Cosa sono