Come sono fatte le perle di Maiorca?

Domanda di: Olo Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (40 voti)

Le perle di Majorca si ottengono ricoprendo sferette di vetro mediante ripetute immersioni in un composto organico derivato dalle scaglie dei pesci; l'immersione finale in acetato o nitrato di cellulosa polimerizza il materiale organico, rendendolo più duro e resistente agli urti e alle radiazioni ultraviolette.

Come riconoscere perle di Maiorca?

Si riconoscono dal peso, dalla rotondità perfetta e dal foro. Basta una lente a 10x per notare come in prossimità del foro la pellicola di collanti si sfaldi e venga via dal nucleo.

Che cosa sono le perle di Maiorca?

Le perle di Majorca sono sintetiche, un composto di scaglie di pesce, resina acrilica e cellulosa in cui vengono tuffate perline di vetro. Quindi non sono assolutamente perle vere, ma lo sembrano e spesso hanno costi elevati.

Come si riconosce una perla vera da una falsa?

Una perla vera ha uno strato di madreperla ben definito, mentre quelle finte non lo hanno o addirittura hanno solo un sottile rivestimento. Nelle perle false, di conseguenza, la verniciatura essendo artificiale si usura proprio attorno ai fori, mostrando il vetro o la plastica sottostante.

Qual è la perla più pregiata?

Le perle Akoya, insieme alle perle di Tahiti, sono tra le più pregiate in commercio. Il loro alto valore dipende in parte dalla produzione limitata e in parte dai loro colori particolari e unici. Le perle Akoya esistono, infatti, sia nella classica variante bianco/avorio, che con i riflessi di colore rosa o argento.

Perle di Maiorca - ArtBijoux