Come sono le perle di acqua dolce?

Domanda di: Alighiero Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

Le perle d'acqua dolce sono tipicamente di forma rotonda o ovale, mentre le perle d'acqua salata sono disponibili in una varietà di forme tra cui rotonda, barocca e a goccia.

Quanto valgono le perle d'acqua dolce?

Le perle d'acqua dolce (anche dette perle di fiume) sono le perle più diffuse e le più abbordabili: non hanno il nucleo e sono le più facili da coltivare. La maggior parte della produzione arriva dalla Cina e il costo di una collana con perle d'acqua dolce può variare in media dai 70 ai 2.500 euro.

Come si capisce se le perle sono vere?

Uno dei metodi più famosi per riconoscere le perle vere è quello di strofinarle delicatamente sui denti: se si percepisce qualcosa di rugoso e granuloso è più probabile che la perla sia vera, mentre se scorre liscia sui denti potrebbe essere una perla di vetro o plastica, quindi falsa.

Come si distingue una perla naturale?

Una perla vera ha uno strato di madreperla ben definito, mentre quelle finte non lo hanno o addirittura hanno solo un sottile rivestimento. Nelle perle false, di conseguenza, la verniciatura essendo artificiale si usura proprio attorno ai fori, mostrando il vetro o la plastica sottostante.

Come Riconoscere le perle di mare da quelle di fiume?

In acqua dolce possono nascere perle di diversi colori: le classiche bianche, oppure rosa e lavanda, la varietà dei colori dipende dal tipo di mollusco. Le perle di fiume sono però meno luccicanti e meno simmetriche di quelle di acqua salata, presentano infatti una forma più ovale che tonda.

Differenza tra perle di mare e di fiume - The difference between sea and river pearls