Come sostituire lo zucchero nei liquori?

Domanda di: Dott. Diamante Basile  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (21 voti)

Oltre al limoncello, si possono preparare anche tutti quei liquori che prevedono l'infusione di erbe o frutti. Orientativamente ogni 100 grammi di zucchero vanno sostituiti con circa 20 grammi di foglie fresche di stevia, che equivalgono a circa 6 grammi di polvere di stevia.

Come addolcire un liquore?

Come rimediare

Prendete una parte del vostro prodotto, ad esempio mezzo litro, e fate un altro sciroppo da 250 ml. di acqua con lo zucchero in proporzione poi unite il tutto. Se va bene potete fare anche il resto, se no sperimentate ancora. Alla fine non sarà un prodotto “perfetto” ma comunque bevibile.

Cosa si può usare al posto dello zucchero?

Lo zucchero, fondamentale per moltissime ricette, è un ingrediente che si può sostituire e le alternative sono diverse. Potete utilizzare la stevia, il malto, il miele o altri sciroppi, la frutta e il fruttosio.
...
Potrete sostituire 100 g di zucchero con:
  • 80 g di miele;
  • 40 g di stevia;
  • 80 g di fruttosio;
  • 150 g di malto.

Come sostituire lo zucchero in modo naturale?

Principali alternative naturali allo zucchero
  1. Zucchero di canna integrale. Probabilmente il più diffuso tra i dolcificanti alternativi al classico zucchero di barbabietola. ...
  2. Fruttosio. ...
  3. Miele. ...
  4. Sciroppo d'acero e d'agave. ...
  5. Stevia. ...
  6. Malto. ...
  7. Succo e purea di frutta. ...
  8. Melassa.

Quanto zucchero mettere nei liquori fatti in casa?

Liquori fatti in casa, la ricetta base

Suggeriamo di utilizzare: 500 ml di alcool alimentare (95°) 400 grammi di zucchero + 500 ml di acqua per lo sciroppo. Ingredienti a scelta, regolando quantità e proporzioni in base alla naturale intensità d'aroma e gusto.

Come sostituire lo zucchero nei dolci