VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Quando un quadro ha valore?
Possedere un quadro di valore significa oggigiorno essere in possesso di un bene difficilmente svalutabile ed intaccabile, anche con il passare di molto tempo. Molto spesso il passare del tempo rappresenta addirittura un'opportunità di incremento di valore per un dipinto d'autore.
Come spedire un Rolex?
Come imballare un orologio da spedire via corriere
Avvolgi l'orologio con il pluriball per proteggerlo da eventuali danni. Inserisci l'orologio nella sua confezione o in una scatola. ... Inserisci la scatola in una scatola più grande e proteggila con materiale da imballaggio.
Cosa è vietato spedire?
È proibito spedire monete, banconote, carte valori, assegni, titoli di credito o di legittimazione, platino, oro, argento, lavorato o meno, pietre preziosi e gioielli.
Come spedire un diamante?
Il materiale spedito presso il laboratorio dell'Istituto Gemmologico Italiano deve essere accompagnato da un regolare documento di trasporto (DDT) con espresso il valore assicurato della merce trasportata. Consigliamo l'utilizzo di corrieri specializzati nel trasporto di preziosi.
Cosa non si può mettere in un pacco da spedire?
Articoli non assicurabili
documenti. esplosivi. mobili, suppellettili, masserizie ed effetti d'uso personale. animali vivi. carte valori, monete (salvo se oggetti da collezionismo) merci il cui valore è affettivo. prodotti danneggiati, avariati, deperibili o da muoversi a temperatura controllata.
Come spedire in modo sicuro?
Per evitare possibili danneggiamenti è possibile spedire la spedizione con una semplice scatola di cartone ma al momento dell'introduzione della merce proteggerla con un imballo idoneo come il pluriball o un'imbottitura in gommapiuma in modo che la merce sia soggetta a non “ballare” all'interno del pacco stesso durante ...
Come spedire monete d'oro?
Avvolgi la moneta con della carta o pellicola per assicurarti non possa subire danni o graffi. Inserisci la moneta all'interno di una busta imbottita o una piccola scatola con adeguata imbottitura. Chiudi e sigilla la busta o la scatola e apponi l'etichetta di spedizione se richiesto.
Chi paga il costo di spedizione?
I costi di spedizione sono sempre a carico dell'acquirente e sono calcolati automaticamente in base alla dimensioni del pacco e al luogo di consegna.
Come spedire un oggetto venduto?
Ecco qualche consiglio:
Utilizzare una scatola di cartone resistente e rigida con i lembi intatti. Fornire una protezione interna ed evitare spazi vuoti utilizzando materiale d'imbottitura adeguato come la carta da imballaggio. Chiudere bene la scatola. Utilizzare un'etichettatura corretta.
Come funziona la spedizione assicurata?
L'assicurazione sulla spedizione è un tipo di polizza che copre le spedizioni smarrite, rubate o danneggiate durante il trasporto con un Corriere. Un mittente può acquistare la copertura per un singolo pacco, un gruppo di pacchi, un carico di grandi dimensioni o una spedizione di merci.
Quali pacchi vengono controllati?
Tutti i pacchi che vengono spediti sono soggetti a controlli attraverso apparati radiogeni, ovvero strumenti dotati di tubi a vuoto destinati alla produzione di raggi X che consentono di individuare all'interno di ogni pacco/busta il corretto imballaggio e la presenza di elementi che non possono essere spediti.
Cosa non si può spedire in Svizzera?
Cosa non è possibile spedire in Svizzera
Armi ed esplosivi. Rilevatori di radar. Stupefacenti e medicamenti contenenti sostanze stupefacenti. Agenti terapeutici e prodotti dopanti. Articoli che contengono rappresentazioni illegali di cruda violenza o scene pornografiche. Copie pirata di supporti elettronici di dati.
Come spedire merce pericolosa?
I pacchi contenenti merci pericolose devono essere preparati in conformità alle normative ADR per le spedizioni via terra e ai regolamenti IATA per le spedizioni aeree. I corrieri devono assicurarsi che il pacco sia contrassegnato, imballato, etichettato e documentato in maniera corretta.
Quanto è affidabile chrono24?
Certamente, ma è una piattaforma generalista, non è stata creata per la compra vendita di orologi e non c'è nessuna garanzia che i segnatempo messi in vendita provengano da fonti sicure e certificate.
Che percentuale prende chrono24?
Per i venditori la commissione base è del 6,5% legata al piano d'acquisto Light, a partire da 69€, ma può cambiare con gli altri due piani Pro e Premium, che partono rispettivamente da 99€ e 209€.
Quanto sconto chiedere su un Rolex?
Tra le regole che poi decidono il valore di mercato dei Rolex e anche quali sono le caratteristiche che li contraddistinguono, troviamo poi la regola del 20% di sconto.
Dove portare un quadro da valutare?
Se non potete ricorrere ai servizi di specialisti o se questa alternativa non vi soddisfa, potete comunque stimare il valore di un quadro andando nei negozi di antiquariato o nei mercanti d'arte vicino a voi o rivolgendovi alle case d'asta.
Qual è il quadro che vale di più?
Al primo posto c'è Salvator Mundi di Leonardo da Vinci, venduto all'asta nel 2017 a 450,3 milioni di dollari. Il celebre dipinto del 1500 ritrae Gesù Cristo con in mano una sfera di cristallo che rappresenta il suo potere su tutta l'umanità.
Come faccio a VENDERE i miei quadri?
Ci si può rivolgere a marketplace come eBay, Subito.it o Amazon, oppure ai social network come Facebook e Instagram, i quali però presentano molte pecche per l'artista: si tratta di piattaforme generaliste, non rivolte a un pubblico specializzato e non tecnicamente pensate per valorizzare al meglio un'opera d'arte.