Come stimolare la fioritura del limone in vaso?

Domanda di: Giacinta Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (2 voti)

Per stimolare la fioritura, il limone deve avere un periodo di basse temperature (circa 10°C) per circa 1 mese. Accorgimenti e cure: Esposizione e luminosità: Il limone si coltiva in pieno sole. La produzione di fiori e frutti è proporzionale alla quantità di sole diretto che ricevono.

Quando fiorisce limone in vaso?

La prima fioritura si verifica da marzo a giugno ed è quella più significativa per numero di fiori sbocciati che danno origine ai limoni invernali, chiamati così perché maturano da novembre a maggio. La fioritura successiva è quella che avviene tra la fine dell'estate e l'autunno.

Perché il limone non fa fiori e frutti?

Il problema può essere legato a carenze nutrizionali o all'umidità ambientale, o ancora alle annaffiature. Ti ricordo che le piante di limone prediligono posizioni ben luminose, possibilmente soleggiate per almeno alcune ore al giorno, con una buona ventilazione.

Cosa fare se il limone non fiorisce?

Molto spesso si pensa che più concime equivale a maggiore fioritura. Questo è in parte vero e dipende dal concime. Se questo contiene una percentuale maggiore di azoto, il concime non favorisce la fioritura ma la crescita della pianta. Il primo trucco per far fiorire i limoni è quindi diminuire la dose di azoto.

Come aiutare un limone in vaso?

Accorgimenti generali
  1. Tienilo sempre ben irrigato.
  2. Proteggilo dai forti freddi e dal vento.
  3. Non esporlo a un'aria troppo secca, altrimenti si rovinerà.
  4. Fertilizza almeno un paio di volte all'anno: il periodo migliore è durante il rinvaso oppure immediatamente dopo la raccolta dei limoni.

Perché il Limone fa pochi fiori e quindi pochi frutti?