Come sviluppare le competenze trasversali?

Domanda di: Ninfa Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (61 voti)

Le competenze trasversali vengono acquisite attraverso la pratica. Al di là della consapevolezza necessaria, il cambiamento delle proprie abitudini richiede tempo. Tra 30 e 60 giorni o più, o almeno 60 ripetizioni della stessa “azione”, secondo gli esperti di neuroscienze.

Come sviluppare competenze trasversali a scuola?

Creatività, originalità e iniziativa

Stimolare gli studenti in attività creative permetterà di sperimentare e di cimentarsi in cose nuove. Questo permetterà loro di migliorarsi, di acquisire competenze e sviluppare nuovi processi nella risoluzione di problemi.

Come inserire competenze trasversali?

Per inserire correttamente le nostre competenze trasversali nel curriculum Europass non bisogna limitarsi ad elencarle, ma è molto utile inserire una descrizione ad ogni competenza per descrivere il contesto nel quale sono state apprese oppure messe in pratica.

Quali sono le competenze trasversali esempi?

Comunicazione efficace, empatia, flessibilità, problem solving, capacità di fare squadra e di riuscire a gestire i conflitti: ecco alcune competenze trasversali che, una volta acquisite, sono applicabili in ogni momento che riteniamo necessario.

Come promuovere le competenze trasversali?

Perciò, per incentivare lo sviluppo di competenze trasversali, la strada più semplice ed efficace ci pare quella di incoraggiare percorsi educativi con esperti esterni. La scuola può essere il luogo adatto per assicurare uguali opportunità e risorse a tutti gli studenti, incluse le competenze trasversali.

Webinar - Usare la Filosofia per sviluppare le competenze trasversali