Come togliere i graffi dalla ceramica dei sanitari?
Domanda di: Ing. Kociss Fontana | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(17 voti)
Basta cospargere di bicarbonato di sodio per tutta la lunghezza del graffio o coprire l'intera scalfittura con una forte dose di bicarbonato di sodio. Da lì, lucida i graffi e le intaccature con un panno morbido e umido.
Inumidisci un panno soffice e, su di esso, versa un po' di bicarbonato, quindi applica sulla zona con i graffi con movimenti circolari, ma procedi con molta cautela su piccole porzioni, controlla l'effetto a mano a mano che esegui i movimenti e fai una prova preliminare anche su un punto nascosto, per evitare di ...
Un valido prodotto è anche il Ceramizzante di Sottosopra, una resina dalla finitura bianca o incolore a effetto ceramico. Il bianco serve a ridare lo smalto ai sanitari, mentre il trasparente dona brillantezza senza modificare il colore.
Come primo step, attraverso l'uso della carta vetrata, bisognerà carteggiare la zona da riparare o, se dotati di fresa, procedere con la stessa operazione. La polvere dovrà poi essere rimossa con un tampone imbevuto di trielina.
Un pratico rimedio per eliminare i graffi nel lavandino è il semplice uso di una mix fra sgrassante, bicarbonato, sale e succo di limone. Questo composto “fai da te” va poi versato sul lato leggermente abrasivo di una spugnetta morbida e applicato con movimenti circolari sulla parte interessata.