Prova con il liquido o una salviettina rimuovi smalto, però è l'ultima risorsa. Una volta che lo hai lasciato agire per un paio di minuti toglilo con un panno. Lava la pelle con il sapone e l'acqua, una volta che sei riuscito a togliere il tatuaggio.
Aggiungi un po' di sale nell'acqua dolce e prepara la miscela per la rimozione del tatuaggio. Pulisci la zona di pelle con il sapone due volte e asciuga con un panno. Quindi, metti la spugna nella miscela di acqua salata e strofina sulla zona tatuata, delicatamente ma costantemente.
Il principio di applicazione è lo stesso e dopo pochi giorni i tattoos possono essere tolti con acqua e sapone o con un batuffolo imbevuto di olio naturale. Alle varianti metalliche si associano le proposte tipiche che mimano l'inchiostro nero e quindi possono davvero passare per dei veri tatuaggi.
Anziché strofinare il sale sul tatuaggio che si intende eliminare, puoi in alternativa immergerlo nell'acqua salata. Così facendo l'acqua causerebbe la dispersione dell'inchiostro, la dissolvenza o lo scolorimento. Ma attenzione!
PhiRemoval, come anticipato, non richiede l'uso del laser, è sufficiente applicare il prodotto al tatuaggio utilizzando un dispositivo di micropigmentazione, lo stesso dispositivo utilizzato per fare i tatuaggi alle sopracciglia, per esempio.