Qual è la zona più umida d'Italia?

Domanda di: Irene Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (73 voti)

Detto questo, torniamo alle aree dove piove di più in Italia. Innanzitutto in Friuli-Venezia Giulia. Le Prealpi Giulie e le Prealpi Carniche sono le aree più piovose: qui cadono anche più di 3500 millimetri di pioggia in un anno.

Dove c'è più umidità in Italia?

La città più umida d'Italia è Catania, capoluogo siciliano baciato dal sole e dal mare. La meno umida invece è Belluno dove spira l'aria secca di montagna.

Quali sono le zone più umide?

La presenza di boschi, torbiere, acquitrini, risaie così come la formazione di nebbia, le piogge e le precipitazioni in generale, fanno sì che le regioni del nord (in particolare: Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto) siano quelle in cui il tasso di umidità, in campagna e in città, sia elevatissimo.

Quale è la regione meno umida d'Italia?

Continuando il nostro viaggio attraverso le località meno piovose d'Italia, ci spostiamo in Sardegna, dove si trova la località con meno piogge del paese stando ai dati degli ultimi anni. Si tratta di Capo Carbonara, nel comune di Villasimius in provincia di Cagliari.

Quale parte d'Italia ha il clima migliore?

La classifica: Imperia al primo posto

Sono cinque i capoluoghi di provincia che hanno superato quota 700 dell'indice di vivibilità climatica del 2021. Al primo posto troviamo Imperia con 723 punti, seguita da Savona con 719.

39 Climi d'Italia