Come togliere il burro struccante?

Domanda di: Omar Martini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (11 voti)

Il burro struccante, insieme al makeup e alle impurità della pelle che avrà disciolto, si può rimuovere con un semplice dischetto di cotone oppure con un panno in microfibra. Potete però decidere di sciacquare il viso oppure di provare la doppia detersione tipica della skincare coreana.

Come togliere lo struccante?

Quando in casa non si ha uno struccante bifasico o il detergente apposito viso è finito, per togliere il trucco waterproof possiamo ricorrere all'olio di oliva o di cocco. Come abbiamo visto, infatti, il make up resistente all'acqua è, invece, liposolubile: un olio, dunque, è l'elemento più adatto a scioglierlo.

Cosa si mette dopo lo struccante?

Termina la pulizia con un tonico addolcente: durante la fase di 'de-make-up' le cellule superficiali si disidratano e il tonico permette la reidratazione dei tessuti.

Come togliersi il trucco se non si ha lo struccante?

Procurati una velina o un dischetto di cotone (negli hotel ci sono quasi sempre). Inumidisci il dischetto o la velina con acqua calda. Usa una piccola quantità di contorno occhi per togliere eyeliner e mascara, stando attenta a non fare entrare il prodotto negli occhi.

Qual è il miglior burro struccante?

Eve Lom Cleanser Creme Demaquillant è il balm struccante più premiato al mondo. È stato, infatti, eletto da Vogue come “il miglior detergente al mondo” e fa parte della beauty routine delle più grandi celebs, come Sharon Stone, Gwyneth Paltrow e Sienna Miller.

COME ELIMINARE DAVVERO LA MUFFA CON I PRODOTTI GIUSTI!!