Come togliere il microchip?

Domanda di: Rodolfo Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

Solo un veterinario abilitato può effettuare l'inserimento o la rimozione del microchip.

Come cancellare un cane dall anagrafe canina?

La morte del proprio cane deve essere segnalata all'Anagrafe canina del Comune entro 15 giorni. La comunicazione può essere effettuata utilizzando il modulo scaricabile nella sezione "modulistica". E' possibile scegliere un servizio di incenerimento dei cani e gatti.

Come si cambia il microchip?

Bisogna scrivere i dati del nuovo proprietario ed inviare il foglio di registrazione all'Asl di competenza oppure presentarsi di persona all'Anagrafe Canina nell'Asl di residenza accompagnati dal nuovo proprietario.

Cosa succede se non si dichiara la morte di un cane?

La morte del proprio cane deve essere segnalata all'ASL di registrazione del cane. Il programma chiede il numero di microchip e il codice fiscale del proprietario per poter inserire l'evento. La mancata comunicazione è sanzionata (da € 38 a € 232).

Cosa fare in caso di morte di un cane con microchip?

I cani inoltre devono essere iscritti in una speciale anagrafe canina nella Asl di appartenenza. Quando un cane con microchip muore di morte naturale o per eutanasia, la procedura prevede che è necessario recarsi dal veterinario che attesterà il decesso e poi compilerà il certificato di morte del cane.

Sostituzione Chip sul Toner