Come togliere il tappo di sughero senza apribottiglie?

Domanda di: Lucia Damico  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (64 voti)

Ecco come devi procedere: sfila una scarpa e appoggia al suo interno il vino da stappare. La base della bottiglia deve poggiare in corrispondenza del tacco. Ora, tenendo ben salda la bottiglia, sbatti il tacco contro il muro. 5 o 6 colpi dovrebbero far uscire il tappo di qualche centimetro: sfilalo infine con le mani.

Come estrarre un tappo di sughero da una bottiglia senza cavatappi?

Usare un coltello

Ci serve, infatti, un coltello dalla lama lunga e stretta, che va infilato nel tappo di sughero fino a far uscire la lama sul fondo del tappo. Poi, tenendo fermo il coltello, bisogna ruotare velocemente la bottiglia.

Come togliere un tappo di sughero incastrato?

Se il tappo è rimasto incastrato nella parte alta del collo della bottiglia, serve un cavatappi professionale (non il tirebouchon), calma e concentrazione per cercare di togliere la parte rimasta nella bottiglia avendo cura di non romperla ulteriormente.

Come stappare bottiglia sughero?

A fine corsa, passa alla leva più lunga. Tieni sempre la bottiglia in verticale, con una mano appoggiata appena sotto il collo e l'altra sul cavatappi. Quando il tappo inizia a fare meno resistenza, puoi ultimare l'estrazione roteandolo leggermente: eviterai in modo elegante qualsiasi rumore di apertura.

Come aprire una bottiglia di acqua che non si apre?

Quello più classico e forse quello che da più risultati è tentare, per mezzo di un coltello, di staccare leggermente i bordi del tappo in modo che entri un po di aria. Riuscire in seguito ad aprire il barattolo risulterà sicuramente più facile.

10 trucchi per aprire una bottiglia senza cavatappi! - VIDEOPAZZESCHI Tv