Come togliere l Acrigel?

Domanda di: Maika Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (22 voti)

La rimozione dell'Acrygel è piuttosto semplice e avviene tramite lima o punta di fresa con movimenti delicati per eliminare i residui di gel presenti sulla superficie dell'unghia. Per la rimozione totale occorre procedere gradualmente per dare tempo all'unghia naturale di rinforzarsi.

Come togliere l Acrygel senza fresa?

Come Togliere l'Acrygel Senza Fresa? Ci sono due modi per rimuovere il polygel senza fresa: attraverso la limatura oppure con il solvente per acrygel. Vediamo subito il primo punto: togliere l'acrygel con la lima. Per quanto riguarda questo tipo di rimozione, si consiglia di utilizzare la lima 100/80 gritt.

Come togliere unghie Acrygel?

Per eliminarlo dalle unghie non c'è bisogno di procedere con lime per unghie o frese per unghie: si toglie facilmente con l'acetone proprio come uno smalto per unghie classico. Acrygel si asciuga velocemente sotto lampada Uv o Led, come un gel o acrilico.

Come togliere la ricostruzione unghie in gel a casa?

Bagna i pads o dischetti di cotone con il solvente specifico. Fai aderire il cotone all'unghia e fissalo ricoprendola con la carta argentata. Attendi 10 minuti. Usa i bastoncini di arancio per rimuovere i residui di gel dalle unghie e dalle cuticole.

Come ammorbidire Acrigel?

Non è uguale al monomero per acrilico, non contiene le stesse sostanze e non ha lo stesso caratteristico odore pungente. Viene usato perché al suo stato naturale l'acrygel è molto più solido e appiccicoso di un gel tradizionale, è impossibile da lavorare se non viene ammorbidito – appunto – con la slip solution.

Rimozione delle estensioni delle unghie in gel morbido senza danni