Come togliere la colla dello scotch dalla vernice?

Domanda di: Ing. Bibiana Martini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (54 voti)

È possibile per esempio armarsi di acqua calda e di detersivo, per andare ad ammorbidire l'adesivo con una spugna e poi strofinare la zona con un panno pulito. O ancora, è possibile giocare la carta dell'olio vegetale, in genere molto efficace per rimuovere la colla del nastro adesivo.

Come togliere residui di colla dalla vernice?

Stendi l'acetone.

Se non funziona, puoi versare un po' di solvente sullo straccio e passarlo delicatamente sull'area per togliere la colla dalla vernice dell'auto: l'acetone ammorbidirà la colla velocemente, perciò controlla spesso per essere sicuro di non usarlo più del necessario.

Come togliere l appiccicoso dello scotch?

Il primo e più utilizzato liquido casalingo per ammorbidire la colla è l'aceto; funziona piuttosto bene anche il succo di limone, in caso allungato con qualche goccia d'acqua. Chi ha pazienza può usare anche dell'olio, di oliva o di semi, il quale andrà ad ammorbidire e a “lubrificare” la colla.

Come togliere la colla dello scotch dalle superfici?

Applica vaselina, solvente per unghie, aceto o olio (in alternativa, puoi utilizzare sostanze a base d'olio come maionese o margarina) sull'area. Imbevi completamente i residui, poi con delicatezza tratta la superficie con un raschietto e o una spugnetta ruvida fino a rimuovere la colla.

Come togliere la colla dello scotch dal legno verniciato?

Basterà intingere il panno con qualche goccia d'olio – o versarne direttamente un po' sulla superficie da trattare – bagnare tutti i residui e lasciare agire per qualche minuto, per poi grattare con delicatezza il legno con il panno, e successivamente con la spatola in plastica.

rimozione etichette e nastro adesivo su carrozzeria auto