Come togliere le macchie bianche dal cotto?

Domanda di: Ing. Mattia Longo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (74 voti)

Versare una mistura abbastanza densa di bicarbonato di sodio in polvere e acqua o olio; direttamente sulla superficie da trattare. Lasciate il tutto in posa per un paio di minuti e poi con una spugnetta abrasiva, ben carica di sapone di Marsiglia, strofinate la macchia.

Come eliminare le efflorescenze saline dal cotto?

Eliminare le efflorescenze saline dal cotto
  1. Per eliminare le efflorescenze si applica VIACEM, detergente disincrostante acido forte specificatamente adatto per cotto e terracotta.
  2. Si stende il prodotto sulla superficie e si lascia agire per qualche minuto.

Come togliere l'alone bianco dal pavimento?

Con aceto, acqua calda, succo di limone e bicarbonato. Evita i detergenti tradizionali che per via dei tensioattivi si depositano sulla superficie, si sciolgono con l'acqua e formano degli aloni che non vanno via.

Come togliere aloni dal cotto?

Il cotto è un materiale poroso e tende ad assorbire. Subito dopo, se rimane una macchia o un alone si può procedere con una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio. Con uno straccio imbevuto di acqua calda e bicarbonato di sodio strofinate bene fino alla rimozione totale della macchia.

Come ripristinare il cotto rovinato?

Detergente disincrostante acido forte per cotto e terracotta. Misceliamolo con l'acqua e stendiamo la miscela su tutta la superficie, lasciamolo agire qualche minuto, dopodiché strofiamo il pavimento con tamponi e spazzole di nylon, fino a rimuovere tutto lo sporco.

pulizia del pavimento e cotto |come pulire e trattare i pavimenti in cotto