Come togliere le macchie di deodorante sotto le ascelle?

Domanda di: Loris Longo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (66 voti)

Spesso le macchie di deodoranti sono a base grassa, dunque possono essere eliminate semplicemente usando un composto acido. Strofinando per esempio mezzo limone con un po' di sale aggiunto sul tessuto macchiato. Questo metodo il più delle volte risulta efficace.

Come eliminare le macchie di deodorante indurite sulle magliette?

Ti consigliamo quindi di inumidire la parte macchiata con dell'acqua fredda, poi aspetta qualche minuto affinché l'acqua penetri fino in fondo nelle fibre e ammorbidisca anche le tracce di deodorante intrappolate in quella zona.

Come togliere le macchie di deodorante dai vestiti neri?

Rimozione di macchie di deodorante: istruzioni punto per punto
  1. Scegliere un detersivo e smacchiatore in base al colore e al tipo di tessuto.
  2. Trattare la zona con uno speciale spray antimacchia.
  3. Lavare il tessuto alla massima temperatura possibile.
  4. Prima di asciugarlo, controllare se la macchia è stata eliminata.

Come togliere macchie deodorante camicia?

Immergere la maglietta in una ciotola di aceto bianco può aiutare a rimuovere le macchie e rimuovere eventuali odori persistenti che potrebbero essere stati intrappolati dalla macchia. Immergilo per un'ora, quindi agita leggermente l'area con un pennello. Sottoponilo a un normale ciclo di lavanderia.

Come togliere macchie di sudore vecchie?

Andranno mescolati 2 cucchiai di bicarbonato, 2 gocce di detersivo per piatti e 1 cucchiaio di acqua ossigenata al 3%. Applicata la pasta sulla macchia, andrà poi spazzolata con una spazzola morbida per far penetrare bene il composto nelle fibre e lasciata agire per circa un'ora.

Come eliminare le macchie di deodorante e sudore