Come togliere le ragnatele senza sporcare il muro?

Domanda di: Ulrico Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (68 voti)

Oltre a usare l'aspirapolvere, potete impiegare il classico piumino per spolverare. Con movimenti circolari, intrappolate le ragnatele ed eventualmente il ragno tra le sue fibre e poi liberatelo all'esterno. Bene anche i panni antistatici.

Come pulire le ragnatele dai muri?

È possibile preparare anche una soluzione a base di candeggina da inserire all'interno di un erogatore spray per spruzzare il getto direttamente sulla ragnatela. Quindi dopo qualche minuto passare un panno asciutto e una nuova spruzzata di candeggina da lasciar asciugare spontaneamente.

Come pulire le ragnatele senza sporcare il muro?

In alternativa possiamo usare l'aspirapolvere con bocchettone stretto. A questi metodi possiamo aggiungere una soluzione di acqua e candeggina, o sapone di Marsiglia, da spruzzare direttamente sulla tela. Togliere poi la ragnatela con un panno di microfibra o una spazzola.

Come eliminare i ragni dal muro?

Prova a creare una soluzione con acqua e qualche goccia di olio essenziale all'eucalipto. In seguito, spruzzala nelle superfici e negli angoli più frequentati da questi insetti. Aceto bianco: Si tratta di un rimedio molto efficace per allontanare i ragni.

Come evitare la formazione di ragnatele?

Come evitare la formazione di ragnatele
  1. Eliminare vecchi giornali o oggetti accatastati negli angoli perché spesso sono il rifugio perfetto per i ragni.
  2. Far arieggiare le stanze.
  3. Conservare gli indumenti in scatole di plastica invece di quelle in cartone.
  4. Spazzare i pavimenti regolarmente.

eliminiamo le ragnatele dai soffitti con i consigli di tata domizi