Quanti posti ha un NCC?

Domanda di: Kai Leone  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (16 voti)

Descrizione. L'attività di noleggio con conducente (NCC), costituisce una tipologia di servizio pubblico non di linea finalizzato al trasporto collettivo o individuale di persone per mezzo di autovettura. È competenza del Comune l'attività di noleggio con conducente fino a 9 posti.

Quante ore lavora un NCC?

Nel caso di prestazioni promiscue (custodia e guardiania e, per esempio, prestazioni di uomo di garage) l'orario è di 40 ore settimanali; b) 42 ore per conducenti auto; c) 40 ore per i conducenti di autobus e personale viaggiante nonchè autisti di auto-furgoni e autotreni; d) 40 ore per il rimanente personale.

Quanti sono gli NCC in Italia?

Si tratta di un settore (quello del Trasporto Privato) che conta 80.000 aziende a livello nazionale con una flotta complessiva di circa 200.000 mezzi con licenza particolarmente concentrate nelle città turistiche o di affari (Roma 8.000 licenze, Milano 7.000, Firenze 3.000).

Quante licenze NCC si possono avere?

E' ammesso unicamente il cumulo di più autorizzazioni all'esercizio di N.C.C. fino ad un massimo del 30% delle autorizzazioni previste.

Quanto guadagna un NCC privato?

Lo stipendio medio di un Autista NCC è di 1.550 € netti al mese (circa 28.500 € lordi all'anno), in linea rispetto alla retribuzione mensile media in Italia. La retribuzione di un Autista NCC può partire da uno stipendio minimo di 1.200 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 2.400 € netti al mese.

CAMBIARE LAVORO PER FARE NCC? SICURO SICURO!?!?! 3 COSE CHE NON SAI... Salvo Scovazzo (PER NCC)