Come togliere orecchino a clip?

Domanda di: Aroldo Villa  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (13 voti)

Lavare le mani. Un buon momento per rimuovere I foralobi è dopo la doccia. Con una mano tieni ben fermo la parte frontale dell'orecchino, mentre con l'altra afferra la farfallina e muovila avanti e indietro fin quando non la senti cedere. Rimuovi delicatamente l'orecchino e inserisci un orecchino nuovo e pulito.

Cosa fare se non riesco a togliere l'orecchino?

Falla ondeggiare delicatamente con l'indice, in modo che si muova avanti e indietro, allentandola e staccandola dal perno. L'altra mano dovrebbe tenere ancora ferma la parte anteriore dell'orecchino. Se non riesci a smuovere la chiusura dal perno, puoi tentare di farla scivolare via.

Cosa sono gli orecchini a bottone?

Orecchini a bottone: sono dei gioielli a forma circolare dal design semplice ma elegante che ricordano, la maggior parte delle volte, la forma di un bottone.

Quanto va tenuto l'orecchino provvisorio?

Non togliere l'orecchino appena messo per sostituirlo con un altro fino a quando la ferita non si è rimarginata; l'orecchino dovrebbe rimanere inserito per circa 15-20 giorni, per permettere alla ferita di guarire senza che si verifichi una reazione allergica.

Quando togliere i pre orecchini?

Per i fori ai lobi delle orecchie è importante tenere i pre-orecchini per almeno 6 settimane. Passate queste, si possono togliere i pre-orecchini per indossarne un paio post buco, creato in materiale anallergico e sicuro.

THE SECRET TO REMOVING PIERCING EARRINGS - HOW TO REMOVE