VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Chi è il medico che toglie i nei?
L'asportazione chirurgica di un nevo (neo) deve essere posta esclusivamente dal dermatologo ma l'intervento di asportazione viene effettuato da un chirurgo: per i pazienti portatori di numerosi nevi è consigliato il check-up dermatologico periodico, per valutare nel tempo l'evoluzione degli stessi.
Quando non fare il laser?
Non è consigliato sottoporsi a un trattamento laser quando si ha in corso una terapia orale con antibiotici, cortisone, trattamenti ormonali sostitutivi e farmaci immunosopressori. Questo perché si potrebbe incorrere in macchie cutanee e a un mancato raggiungimento del risultato tanto sperato.
Quali sono i nei da togliere?
La rimozione del neo potrebbe essere necessaria quando vi sono segni di un possibile sviluppo di una neoplasia, ma anche se si trovano in punto in cui sono sottoposti a un continuo sfregamento. I cambiamenti nell'aspetto dei nevi possono essere indicatori di un eventuale sviluppo “maligno”.
Cosa succede se si passa il laser su un neo?
Alla domanda se esiste incompatibilità tra epilazione laser e presenza di nei, la risposta è semplice: non esiste nessuna incompatibilità. Siccome non c'è nessun problema per la salute e nessun pericolo per i nei, inizia subito il tuo trattamento di depilazione definitiva senza preoccupazioni.
Quando si toglie un neo rimane il segno?
Fortunatamente, tramite le tecnologie moderne, ultimo tra cui il nuovo laser CO2 frazionato micro ablativo, non rimane alcun segno dopo l'asportazione di molte lesioni della pelle.
Quali sono i nei pericolosi?
Come Riconoscere i Nei Pericolosi Forma: i nei "a rischio" presentano forma irregolare e non simmetrica, con bordi frastagliati o incisure. Rispetto alla superficie cutanea, queste formazioni possono essere piane o rilevate.
Come riconoscere un neo da togliere?
I campanelli d'allarme che andrebbero sempre tenuti sotto controllo sono:
asimmetria del neo diviso mentalmente in due parti; dimensione del neo superiore a mezzo centimetro di diametro; colore non omogeneo e non uniforme; quantità superiore ai 100 nei.
Come mai vengono i nei?
I nei possono cambiare nel numero e nell'aspetto. Alcuni scompaiono nel tempo; altri, si modificano a causa dei cambiamenti ormonali che si verificano durante alcune fasi della vita quali: gravidanza, periodo in cui i nei possono diventare più scuri. adolescenza, fase in cui i nei possono aumentare di numero.
Cosa succede se si stacca un neo sporgente?
COSA SUCCEDE SE UN NEO SUBISCE UNA ESCORIAZIONE O VIENE "STRAPPATO"? Assolutamente nulla. I nei sottoposti ad un trauma non diventano tumori e quindi non c'è nessun motivo di allarmarsi, la zona traumatizzata va trattata come una qualunque altra zona cutanea.
Come rimuovere un neo velocemente?
Per togliere un neo esistono, essenzialmente due tecniche: l'asportazione chirurgica e l'asportazione con il laser.
Quanto tempo impiega un neo a diventare melanoma?
E come Evoluzione: nelle forme maligne, si verificano modificazioni progressive nell'aspetto iniziale del neo (forma, dimensioni e colore) in un breve periodo di tempo (6-8 mesi).
Come togliere i nei sporgenti?
Il Laser CO2, nello specifico, è un laser ablativo in grado di eliminare tutte quelle formazioni in rilievo, cioè che fuoriescono dalla pelle, trattando in modalità “frazionale” le cicatrici datate (per esempio quelle lasciate dall'acne o dalla varicella); è possibile trattare anche i nevi dermici, cioè sporgenti, che ...
Cosa succede se si taglia un neo con la lametta?
Può capitare a tutti di rompere un neo, di tagliarlo con il rasoio o di farlo sanguinare per un piccolo trauma. Niente panico! Non è assolutamente vero che rischia di trasformarsi in qualcosa di pericoloso.
Come eliminare un neo sul viso?
Per togliere un neo ci sono due soluzioni: l'asportazione chirurgica o la laserterapia. Nel caso in cui si desideri togliere un neo, un fibroma, una cheratosi seborroica o altre lesioni della cute benigne solamente per motivi estetici, una delle soluzioni migliori è senza dubbio il trattamento laser rimozione nei.
Dove si trovano i nei più pericolosi?
La localizzazione più comune sono le gambe e le braccia. Sono scuri e crescono molto velocemente fino a raggiungere anche grandi dimensioni. Sono benigni, tuttavia, dal momento che può essere difficile distinguerli dal melanoma e possono rappresentare un problema estetico in genere vengono asportati.
Perché è pericoloso togliere i nei?
E' vero che ... "Asportare un neo può essere pericoloso?" Assolutamente no, perché i nei (o meglio, nevi) possono tranquillamente essere asportati sia per motivi estetici che, nei casi in cui presentino delle atipie, per prevenzione di una eventuale evoluzione in melanoma.
Quanto costa togliere i nei?
Un prezzo ragionevole é di 300-400E a nevo. L'unico modo corretto di asportare i nei é chirurgico r con esame istologico.
Come coprire i nei per il laser?
Nello specifico, infatti, qualora vi fosse sulla pelle la presenza di nei, è bene che essi vengano coperti accuratamente con la matita bianca prima del passaggio del manipolo sulla zona da trattare ed in ogni caso non bisogna dimenticare l'importanza della protezione specifica, con un gel protettivo utile al rispetto ...
Quanto dura l'effetto del laser?
In genere, tra una seduta e l'altra, è previsto un intervallo di 4-6 settimane. I risultati ottenuti con l'epilazione laser sono duraturi, soprattutto se si ripetono delle sedute di mantenimento una o due volte all'anno.
Cosa NON fare prima del laser?
non fare la ceretta, non togliere i peli con la pinzetta e non decolorare i peli a ridosso dell'appuntamento con l'operatore specializzato; non usare profumi, deodoranti, creme e trucchi sulla zona del corpo sottoposta alla potenza del laser; non assumere farmaci foto-sensibilizzanti.