Domanda di: Sue ellen Caputo | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(57 voti)
Per riuscirci, fissa del nastro adesivo alla figura da trasferire, poi immergila nell'acqua, rimuovi la carta e attaccala all'oggetto di vetro. In alternativa, puoi usare un gel per il trasferimento delle foto per spostare l'immagine direttamente sulla superficie di vetro.
Il metodo più semplice ma ovviamente meno duraturo, per scrivere sul vetro è l'impiego di pennarelli a vernice che si trovano comunemente in cartoleria. Si tratta di marker caricati con una vernice a base molto volatile che secca rapidamente riescono a fare presa sul vetro per un po'.
Basta fissare l'immagine che si vuole trasferire con il disegno rivolto sulla superficie e strofinarci sopra un pò di cotone imbevuto con del solvente. Fate attenzione sia a coprire l'intero decoro sia a non premere eccessivamente per evitare di rompere la carta.
La stampa tampografica funziona attraverso l'uso di un tampone. Quest'ultimo solitamente è in silicone. Attraverso il tampone una pellicola di inchiostro viene trasferita da una piastra sulla superficie scelta per la stampa. Poiché il tampone in silicone è molto morbido, si adatta a superfici di ogni forma.
Spruzzate ad una distanza di circa 20 centimetri il foglio con la lacca e lasciatelo asciugare completamente; questo è un metodo facile e veloce alla portata di tutti.