Come trattare cotto vecchio?

Domanda di: Miriana Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (72 voti)

Per la pulizia è bene usare degli spazzoloni e più stracci, meglio ancora (specie se la superficie è estesa) una monospazzola ed un aspira liquidi. Si consigliano prodotti disincrostanti acidi. Attenzione prima di procedere con i prodotti la superficie va bagnata abbondantemente e in modo uniforme con la sola acqua.

Come ravvivare il cotto vecchio?

Se il tuo pavimento è in buone condizioni, ma inizi a percepire una leggera usura della protezione, sarà sufficiente ricorrere ad una semplicissima Manutenzione Ordinaria, utilizzando un Detergente Igienizzante per pulire bene ed una Cera di Manutenzione per donare nuova protezione e nutrimento al tuo cotto.

Come ripristinare il cotto rovinato?

Detergente disincrostante acido forte per cotto e terracotta. Misceliamolo con l'acqua e stendiamo la miscela su tutta la superficie, lasciamolo agire qualche minuto, dopodiché strofiamo il pavimento con tamponi e spazzole di nylon, fino a rimuovere tutto lo sporco.

Come rinnovare il cotto?

Se il pavimento in cotto è spento e opaco, potrebbe essere colpa dello strato di cera che si è accumulato con il tempo sulla sua superficie: basta toglierlo con appositi detergenti, effettuando quindi la deceratura. Si stende poi il nuovo strato protettivo ed il pavimento in cotto torna al suo splendore originario.

Come ridare lucentezza al cotto?

Una volta pulito il pavimento in cotto è consigliabile quindi lucidarlo, così da ravvivarlo e renderlo brillante. Passateci sopra dell'olio d'oliva e strofinate bene con una panno morbido.

pulizia del pavimento e cotto |come pulire e trattare i pavimenti in cotto