Come trattare il legno con olio di oliva?

Domanda di: Ing. Nick Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (71 voti)

Nutriente per il legno
Per far risplendere o lucidare i vostri mobili di legno versate dell'olio d'oliva su un panno e passatelo dolcemente sulla superficie da pulire. Potete aggiungere qualche goccia di succo di agrumi per ottenere un composto perfetto per la lucidatura del legno.

Che olio mettere sul legno?

Gli oli più indicati per la finitura del legno sono appunto quelli siccativi di origine vegetale, in particolare l'olio di lino, sia cotto che crudo, oppure quello di tung e il paglierino.

Come trattare il legno con olio?

Per stendere l'olio sul tuo manufatto puoi versare un piccolo quantitativo sul legno opportunamente carteggiato e aiutarti con un pennello a setole morbide o ancora meglio, puoi usare uno straccio e stendere l'olio seguendo le venature del legno per farle risaltare.

Come nutrire il legno secco?

L'olio neutro è consigliato per il trattamento del legno chiaro. Olio noce accentua ulteriormente le tonalità scure e rende uniforme il colore della superficie. Versare un piccolo quantitativo di prodotto su un panno morbido, non peloso e passare uno strato leggero in maniera uniforme su tutta la superficie.

Come proteggere il legno in modo naturale?

Impermeabilizzare il legno con olio di lino, noci e tung

Vi basta sapere che i più utilizzati sono l'olio di lino, noci e tung. Potrete trovare l'olio di lino tranquillamente su internet, sia in soluzione cruda o bollita.

COME TRATTARE LEGNO CON OLIO D'OLIVA