Domanda di: Ing. Sibilla Martinelli | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(18 voti)
Il make up coreano prevede occhi grandi ma dall'aspetto quasi malinconico ma si tratta sempre di un trucco naturale ed essenziale capace però di ingrandire lo sguardo. Per questo motivo si preferiscono i colori shimmer o perlati che applicati sulla palpebra la illuminano in poche mosse.
K-Beauty e layering: la tecnica della stratificazione
È la principale tecnica utilizzata nella K-Beauty e significa “stratificazione”:questo significa che, nella beauty routine coreana, i prodotti vengono stratificati e sovrapposti, permettendo alla pelle di assorbire una notevole quantità di attivi.
In poche parole, si applica una tinta labbra o un rossetto opaco al centro, sfumando verso l'esterno e completando il tutto con un velo di gloss trasparente. Il trucco occhi alla coreana è semplicissimo, giusto per concludere il rito beauty descritto e va ad enfatizzare lo sguardo non con i colori, ma con i volumi.
Si chiama BB Glow, un fondotinta semi-permanente che promette un incarnato impeccabile per almeno 3 mesi. Non è solo un valido aiuto per coprire i difetti dovuti a iper-pigmentazione, ma aiuta anche a idratare, a rigenerare i tessuti cutanei e a preservare la giovinezza del viso.
Allora prova con un po' di ombretto marrone opaco non troppo scuro nella piega dell'occhio esteso quasi fino alle tempie e una riga di eyeliner lunga quanto la sfumatura dell'ombretto.