Come uccidere i batteri della muffa?

Domanda di: Ione Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (37 voti)

Come accennavamo all'inizio, la muffa può morire se trattata con rimedi naturali, come un mix di acqua demineralizzata ed aceto o di bicarbonato di sodio, sale grosso e acqua ossigenata.

Come faccio ad eliminare le spore della muffa definitivamente?

Un super alleato per eliminare la muffa dai muri è l'aceto. Creiamo un detergente naturale miscelando acqua e aceto e versiamolo all'interno di un erogatore spray. Dopodiché spruzziamo la miscela sulla parete e lasciamola agire per qualche minuto, infine puliamola con un panno asciutto di cotone.

A quale temperatura muoiono le muffe?

I lieviti e le muffe crescono bene a temperature comprese tra 20 e 30 °C. A temperature inferiori a 20 °C e superiori a 30 °C, la moltiplicazione viene rallentata. A temperature negative la moltiplicazione di muffe e lieviti viene bloccata; a temperature superiori a 50 °C, le muffe e i lieviti muoiono.

Come sanificare un ambiente dalla muffa?

La sanificazione degli ambienti con l'ozono è anche un'alternativa ecologica per liberarsi dalla muffa in modo definitivo. Questo trattamento, infatti, sfrutta le potenzialità ossidanti dell'ozono per eliminare contemporaneamente le muffe e i batteri presenti all'interno della stanza.

Come si distruggono le spore?

Per uccidere le endospore, e sterilizzare la soluzione, viene richiesta una bollitura lunga e intermittente. alla pressione di 1 atm. il vapore raggiunge una T di 121 °C alla quale le più resistenti spore batteriche vengono distrutte in 5-10 min.

Rimuovere la muffa: metodi chimici VS metodi naturali