Come usare la maschera di ritaglio su Illustrator?

Domanda di: Akira Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 16 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (64 voti)

Per creare una maschera di ritaglio devi innanzitutto disegnare la forma che verrà utilizzata come maschera. Di seguito devi selezionare tutti gli elementi che vuoi inglobare all'interno (compresa la forma in primo piano) ed infine cliccare il tasto destro del mouse e selezionare “Crea Maschera di ritaglio“.

Come si usano le maschere di ritaglio?

Tenete premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e posizionate il puntatore sulla linea tra due livelli nel pannello Livelli; quando il puntatore assume la forma di due cerchi sovrapposti, fate clic.

Come ritagliare un'immagine con una forma Illustrator?

Ritagliare un'immagine in Illustrator è piuttosto semplice

Innanzitutto andiamo ad inserire un'immagine all'interno del documento. A questo punto, selezionata l'immagine, possiamo andare su Oggetto > Ritaglia Immagine oppure fare click sul pulsante Ritaglia immagine situato all'interno del pannello Proprietà .

A cosa serve la maschera di ritaglio?

L'idea dietro una maschera di ritaglio è quella di ritagliare i pixel di un livello dentro i pixel opachi (non trasparenti cioè) del livello che si trova immediatamente sotto nel pannello livelli. Traducendo in parole povere: una foto “entra dentro” i contorni di una sagoma, come nel caso di un testo o di una forma.

Come invertire maschera di ritaglio?

Invertire una maschera raster

L'inversione all'interno delle maschere raster si ottiene invertendo i colori all'interno della maschera stessa. Quindi basta cliccare sulla maschera e fare CNLT + I (o CMD + I per mac).

Maschera di ritaglio in Illustrator: mi ha salvato la vita!