Come uscire dalla morsa dei debiti?

Domanda di: Selvaggia Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (57 voti)

L'unica possibilità per uscire da questa situazione estrema è ricorrere alla Legge 3/2012, così come ridisegnata dalla legge 176/2020. L'art. 14-quaterdecis della legge n. 176 del 18 dicembre 2020 prevede che i debitori civili possano beneficiare delle agevolazioni previste dall'esdebitazione senza liquidità.

Cosa fare se si hanno troppi debiti?

Il prestito per consolidamento del debito è una soluzione a cui puoi ricorrere quando non sai più cosa fare per pagare i troppi debiti. Se ogni mese le rate da pagare sono tante e non disponi più delle risorse necessarie per coprirle tutte, richiedi un prestito per consolidare i tuoi debiti.

Come cancellare i debiti senza soldi?

Un secondo modo poi per uscire dai debiti senza soldi da parte nel 2022 è il cosiddetto saldo e stralcio. Con il saldo e stralcio, il debito viene scontato sempre a patto che ci sia un accordo tra le parti che possono essere l'Agenzia delle Entrate oppure banche e finanziarie.

Come liberarsi da tutti i debiti?

cancellare i debiti è possibile: l'esdebitazione

L'esdebitazione offre la possibilità a tante persone di liberarsi da ogni debito residuo e soprattutto permette di essere riabilitati presso banche e finanziarie attraverso la cancellazione del proprio nominativo dai registri di “cattivo pagatore”.

Come uscire da una situazione debitoria?

Come togliersi i debiti con il saldo e stralcio

Un'altra utile opportunità per uscire dai debiti è quella del saldo e stralcio, anche senza ricorrere alle procedure di cui alla legge n. 3/2012. Se sei sommerso dai debiti, puoi scegliere di proporre (con l'aiuto di un avvocato esperto) un accordo di saldo e stralcio.

Una guida pratica per liberarsi dai debiti | FINANZA PERSONALE