Come uscire la macchina da un garage?

Domanda di: Ing. Alberto De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

È bastato lo spostamento di qualche centimetro per liberare l'auto, che però non aveva il freno a mano tirato, ed è quindi partita da sola verso l'edificio di fronte al garage.

Come uscire correttamente da un parcheggio?

Una volta posteggiata la propria autovettura, spegnere il motore ed inserire successivamente la prima marcia. Fatto il tutto, bisognerà anche richiudere lo specchietto retrovisore che si trova sul lato della strada, così da evitare che venga urtato da altri automobilisti in transito.

Quanto spazio di manovra per uscire dal box?

Qui si legge testualmente che “le corsie di manovra devono consentire il facile movimento degli autoveicoli e devono avere ampiezza non inferiore a 4,5 m e a 5 m nei tratti antistanti i box, o posti auto, ortogonali alla corsia”.

Come entrare in un garage?

L'ingresso di un garage presenta sempre due pareti laterali. Facciamo attenzione ad enrambe quando entriamo in garage per parcheggiare l'auto. Durante la manovra, ricordiamoci che bisogna sterzare. Cerchiamo però di non andare a sbattere, altrimenti righeremo la fiancata del veicolo.

Come rendere sicuro il garage?

scegliere serrature blindate e non aggredibili dall'esterno; rinforzare la lamiera attorno alla serratura per evitare la manomissione; installare delle barre all'interno per evitare che la struttura possa piegarsi su se stessa; mantenere una buona illuminazione nelle aree esterne intorno al garage.

manovra-parcheggio.AVI