Come usufruire del bonus condizionatori senza ristrutturazione?

Domanda di: Elda Marini  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (49 voti)

Bonus Condizionatori senza ristrutturazione: l'EcoBonus Se non si stanno facendo lavori di ristrutturazione edilizia o di manutenzione delle parti comuni, l'unico modo per accedere alle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto di un impianto di condizionamento è l'EcoBonus.

Come Detrarre i condizionatori senza ristrutturazione?

Se desideri ottenere il Bonus Condizionatori senza interventi di ristrutturazione, puoi optare per l'Ecobonus. Con questa opzione, puoi beneficiare di una detrazione del 65% se sostituisci un vecchio impianto con un sistema a pompa di calore ad alta efficienza energetica, come quelli di classe A e superiori.

Cosa bisogna fare per avere il bonus condizionatori?

Per richiedere la detrazione fiscale prevista dal bonus condizionatori 2023, è necessario presentare la richiesta durante la dichiarazione dei redditi, sia attraverso il modello 730 che il modello Unico, con l'aiuto di un commercialista o del patronato CAF di riferimento.

Come richiedere bonus condizionatori 2023?

Per beneficiare della detrazione prevista, occorre effettuare la richiesta in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi, mediante modello 730 oppure mediante il modello Redditi pf. La dichiarazione delle spese non deve essere fatta in una sola denuncia dei redditi, ma deve essere suddivisa in 10 anni.

Come compilare la dichiarazione Enea per condizionatori?

Ovviamente, partiamo dalla registrazione:
  1. Registrazione al sito ENEA. ...
  2. Inserimento dati del beneficiario. ...
  3. Inserimento dati dell'immobile. ...
  4. 4 Inserimento dati dell'intervento. ...
  5. Verifica, invio e stampa del protocollo.

BONUS climatizzatori 2023 senza ristrutturazione | quali agevolazioni per i condizionatori?