Come va collegato un bipolare?

Domanda di: Ninfa Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (25 voti)

Come si vede dallo schema, il collegamento dei cavi è molto semplice. Si entra con la fase ed il neutro dalla parte superiore dell'interruttore bipolare e si esce verticalmente dai connettori rimasti, per poi collegarsi alla presa elettrica. Il cavo di terra sarà collegato direttamente e soltanto alla presa elettrica.

Come si collega un bipolare?

In uscita dal bipolare, dai morsetti inferiori, si va a mettere la linea che va alla presa elettrica. Si collega quindi il marrone nel morsetto inferiore così che sia allineato con il marrone montato poco fa. Lo stesso si fa per il neutro.

Come si collegano i pulsanti?

Per effettuare i collegamenti elettrici di un pulsante basta collegare un morsetto alla fase (non ci sono problemi di polarizzazioni) e l'altro alla suoneria. Il secondo morsetto della suoneria andrà collegato al neutro.

Come funziona un bipolare?

Esistono due tipi di interruttori: gli interruttori unipolari e quelli bipolari. Mentre l'interruttore unipolare interrompe il flusso di corrente elettrica a un solo polo, quello della fase, l'interruttore bipolare interrompe il flusso di corrente che giunge ad entrambi i poli, quindi sia alla fase che al neutro.

Dove si usa l'interruttore bipolare?

L'interruttore bipolare, invece, si utilizza per apparecchi di uso domestico (come piano cottura, lavatrici, forni e refrigeratori) che prevedono un carico di corrente elettrica particolarmente pesante.

Comandare una presa tramite interruttore bipolare