Come vestirsi stile anni 60?

Domanda di: Matilde Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 5 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (45 voti)

I capi essenziali per uno stile anni 60 Le minigonne, gli stivali bianchi e gli abiti babydoll, sono capi essenziali se vuoi creare un outfit sixties, così come i maxi bottoni, i berretti a calotta e il binomio bianco e nero, sono i dettagli che alimentano questa tendenza.

Come vestirsi per una festa a tema anni 60?

Abiti stretti in vita, maglioncini a girocollo, gonne a tubino e bluse color pastello. Le gonne erano molto più corte e arrivavano a circa un centimetro sopra il ginocchio. Gli abiti sono in tinta unita o con forme geometriche. Le t-shirt e i maglioni sono molto lunghi e diritti.

Come si chiama la moda degli anni 60?

La moda hippy nasce, invece, in America, ed è appartenente a una cultura generalizzata che investe molti aspetti della vita. La cultura hippy, infatti, trasforma completamente l'esistenza di chi decide di aderire.

Come vestirsi per una festa a tema anni 70?

Come vestirsi per una festa a tema anni '70

Abbinali ad una camicia dalla stampa optical o floreale e portala all'interno dei pantaloni. Le donne che non amano indossare i pantaloni possono optare per abiti lunghissimi, freschi e ampi, con gonne plissè e colori che vanno da quelli caldi della terra al rosa antico.

Come si vestivano i ragazzi negli anni 50?

Negli anni '50 la moda maschile si basava sul tradizionalismo e fra i colori piú indossati c'erano il blu scuro, il marrone scuro e il nero carbone. Nella maggior parte dei casi gli uomini indossavano gli abiti solo per lavoro e ció gli conferiva un look decisamente elegante.

COME VESTIRSI BENE: 10 cose che fanno CHEAP da evitare per essere di classe