Come vedere se un casco è scaduto?

Domanda di: Ing. Amedeo Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (42 voti)

È nella calotta interna in polistirolo che si verifica il logorio maggiore. La calotta interna infatti è realizzata in polistirolo espanso e pressato.

Dove vedere la scadenza di un casco?

La data di scadenza viene riportata sia sulla confezione che sull'etichetta . Oltre tale data il casco sarà considerato non utilizzabile e, dunque, non più omologato.

Quanti anni dura un casco?

La durata media di un casco è pari a 5 anni e ciò dipende sia dal suo utilizzo sia dalla sua manutenzione. La sua data di scadenza è riportata sulla confezione oppure sull'etichetta.

Quando scade l omologazione di un casco?

Non c'è nulla che tu possa fare per prolungare la durata del tuo casco: anche se trattato con i guanti, dopo 5 anni dalla data di produzione va cambiato, indipendentemente dalla certificazione, dal modo in cui è stato trattato e da quanto l'hai pagato.

Come si vede l'anno di costruzione di un casco?

Separando le due imbottiture dovrebbe creare una fessura che le permetterà di visualizzare la calotta interna del casco. In questa fessura vedrà un'etichetta bianca che riporta queste informazioni: Controllo qualità eseguito e Data di produzione.

Il mio casco...E' ANCORA "BUONO"? Quando va cambiato il casco? Scoprilo con MotoSicura!