Come vendere auto con fermo amministrativo sospeso?

Domanda di: Ing. Fiorentino Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (51 voti)

Posso vendere una macchina con fermo amministrativo sospeso? R: Sì, puoi procedere alla vendita anche in questo caso. La differenza rispetto ad un normale fermo amministrativo è che l'auto potrà circolare. Ad ogni modo, l'acquirente dovrà essere informato dell'esistenza del debito.

Cosa comporta la sospensione del fermo amministrativo?

La sospensione del fermo amministrativo è quel provvedimento che consente a chi è proprietario di un veicolo su cui è stato inscritto fermo amministrativo, di utilizzare regolarmente il veicolo mentre salda nel tempo il piano di rateizzazione concordato con l'ente creditore.

Come togliere il fermo amministrativo senza pagare?

Se il fermo amministrativo è stato iscritto erroneamente, perché basato su una somma non dovuta dal contribuente (sgravio totale per indebito), il concessionario della riscossione provvede a richiedere al PRA la cancellazione gratuita dell'iscrizione del fermo.

Quanto dura la sospensione del fermo amministrativo?

A partire dal pagamento della prima rata Equitalia rilascia all'interessato una lettera di consenso all'annotazione al PRA della sospensione del fermo amministrativo. I provvedimenti di sospensione rilasciati da Equitalia prevedono espressamente un termine di 60 giorni per richiedere la relativa annotazione al PRA.

Quanto costa la sospensione del fermo amministrativo?

Il costo della cancellazione del fermo amministrativo è di € 80,00 tutto incluso, mentre nel caso si sia smarrito il certificato di proprietà il costo è di € 96,00.

Cosa rischia chi VENDE un’AUTO con FERMO AMMINISTRATIVO | Avv. Angelo Greco