VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Che lingua si parla a Trieste?
Il dialetto triestino (nome nativo dialeto triestin, /triesˈtin/) è il dialetto parlato nella città di Trieste e in buona parte dell'ex-provincia di Trieste, nonché dell'ex-provincia di Gorizia, dove si affianca allo sloveno e al friulano, lingue ampiamente parlate nel Goriziano, oltre che alla lingua italiana.
Come sono i triestini?
Il triestino è principalmente individualista, autoreferenziale, egocentrico ed esibizionista. Non per niente, quando menziona l'altro, usa spesso l'aggettivo “mona” (quel mona de… el xe mona…).
Cosa non fare a Trieste?
5 cose da non fare a Trieste
Non aspettare il tram. Probabilmente lo staranno ancora riparando. ... Non scrivere "xe" con la esse. ... Non nominare volentieri invano. ... Non stupirti se ti invitano al bagno. ... Non pensare che tutti i formaggini si mangino.
Che si mangia a Trieste?
Cosa Mangiare a Trieste
La Jota. Probabilmente il piatto più tipico della cucina triestina, è una zuppa di crauti, patate e fagioli insaporito con carne di maiale, dal gusto tendente all'acido. ... Minestra de “bobici” ... Gnocchi di pane. ... Cotto in crosta. ... Gulasch. ... Ćevapčići. ... Caldaia. ... Patate in tecia.
Come si chiamano le ragazze a Trieste?
Le ragazze triestine, infatti, vengono definite “mule” e il termine, per i visitatori, suonerebbe volgare, al limite del rispetto verso il genere.
Quando Trieste è passata all'Italia?
26 ottobre 1954 Trieste torna italiana.
Perché Trieste e italiana?
Esattamente 60 anni fa, i soldati italiani entravano a Trieste per la prima volta dopo dieci anni, liberandola dall'occupazione jugoslava. Quel giorno la città cessava di essere un territorio amministrato dalla comunità internazionale e tornava a fare parte dell'Italia.
Cosa vuol dire Trieste?
Perchè si chiama così? L'etimologia del nome Tergeste è di origine preromana con base preindoeuropea: terg in antico illirico significa infatti “mercato”, mentre il suffisso –este è tipico della lingua venetica.
Come è la vita a Trieste?
La qualità della vita a Trieste è elevata, Il Sole 24 Ore la riconferma al 6sto posto in Italia nel ranking 2018: una città a misura d'uomo, sicura, economicamente sostenibile, con l'opportunità di praticare tanti sport diversi, vicinissima ad altri 3 paesi dell'Unione Europea.
Che cosa significa Trieste?
Origine e diffusione Etimologicamente, il toponimo di Trieste deriva dal venetico Tergeste, formato da terg ("mercato") combinato con -este, un suffisso tipico dei toponimi venetici.
Quanto è sicura Trieste?
Trieste è la città italiana più sicura al mondo Nella graduatoria globale sulle città più sicure del mondo, Trieste, già eletta Capitale Europea della Scienza 2020, viene inserita al decimo posto dietro a Monaco di Baviera n Germania e davanti a Irvine, in California, e a Berna, in Svizzera.
Come vestirsi per andare a Trieste?
Basta vestirsi adeguatamente, a strati, con tessuti che abbiano una buona resistenza al vento. E indossare guanti, sciarpa e cappello (ben calato sulla testa).
Cosa vuol dire mulo a Trieste?
L'etimologia della parola “mulo”, usata a Trieste per indicare i ragazzi, è probabilmente una delle cose che desta maggior curiosità alle persone che arrivano nel capoluogo. E forse anche agli stessi muli, mule, muleti, mulete, muloni e mulone.
Come si chiamano i triestini?
il triestino, il dialetto di tipo ormai veneziano parlato a Trieste, ma nel passato appartenente al sottogruppo friulano orientale; come sost., abitante, cittadino, oriundo di Trieste. V. anche tergestino.
Perché i triestini si chiamano Giuliani?
Il patrionimico dell'area è giuliano (plurale giuliani) come foro-giuliano (o friulano, lat. forojuliensis) per il Friuli. In entrambi i casi il nome deriva da Forum Juli odierna Cividale del Friuli e dalle catene montuose poste alle sue spalle, le Alpi Giulie per l'appunto.
Dove mangiano i triestini a Trieste?
Dove mangiare a Trieste: ristoranti economici, locali tipici e street food
1 - Buffet Clai. Descrizione: piccolo ma accogliente, nella zona centrale. ... 2 - Hostaria "Ai 3 Magnoni" ... 3 - Trattoria Mara. ... 4 - Osteria Salvagente. ... 5 - Lab Lunch Aperitif Bar. ... 6 - Buffet Birreria Rudy. ... 7 - La pizza di Civitavecchia. ... 8 - Excalibur.
Come si dice caffè macchiato a Trieste?
Come ordinare il caffè a Trieste Dimentica i termini "espresso", "espresso macchiato" e "cappuccino". Se vuoi ordinare caffè a Trieste, un espresso diventa "un nero", un decaffeinato diventa "un deca" e un espresso macchiato diventa "un capo".
Come si chiamava prima Trieste?
Tergeste era l'antica città di Trieste di epoca romana.
Come stai in dialetto triestino?
Come te stà? Ma sa coss'che vol dir ben?