Come vengono chiamati gli abitanti di Trieste?

Domanda di: Tommaso Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (51 voti)

Trieste Comune del Friuli-Venezia Giulia (85,11 km2 con 201.613 ab. nel 2020, detti Triestini), capoluogo di provincia fino al 30 settembre 2017 e di regione.

Perché Trieste non è italiana?

L'unica spiegazione può consistere nel fatto che il governo USA considerava il Territorio Libero di Trieste sotto semplice Amministrazione Civile. Questo implica chiaramente che Italia ed ex-Jugoslavia non avevano alcun diritto di sovranità sullo stesso Territorio, nel 1974.

A quale nazione apparteneva Trieste?

Città del Friuli-Venezia Giulia, capoluogo dell'omonima provincia e regione. Soggetta a Venezia al principio del 14° sec.,T. passò poi sotto il dominio degli Asburgo e rimase sotto l'Austria fino al 1918, a parte il breve periodo napoleonico.

Perché è importante Trieste?

Trieste è anche la città del caffè, perché, sin dal Settecento, è porto franco per la sua importazione. Non solo commercio ma anche cultura: sono tanti i caffè letterari dal fascino retrò, un tempo frequentati da Italo Svevo, Umberto Saba, James Joyce, oggi da intellettuali contemporanei.

Quanti sono a Trieste?

E Trieste finisce sotto la soglia dei 200 mila abitanti. Il dato Istat elaborato dall'Ires indica 199.773.

Trieste, nasce una città