Come viene rimborsato il bonus idrico?

Domanda di: Michael Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (6 voti)

Il rimborso fino a 1000 euro verrà accreditato attraverso un bonifico all'IBAN indicato in fase di presentazione della domanda.

Come viene restituito il bonus idrico?

Il bonus va richiesto per via telematica. Deve essere inoltrata una comunicazione sul sito dell'Agenzia delle entrate, che provvede a dare una ricevuta. Il credito d'imposta è erogato in compensazione tramite modello F24: l'importo viene quindi restituito a fronte della dichiarazione dei redditi.

Quando arriva il rimborso del bonus idrico?

Acqua: il bonus sociale idrico viene erogato entro 60 giorni dalla conclusione con esito positivo delle verifiche di ammissibilità da parte del Gestore idrico territorialmente competente, con assegno o altra modalità extra-bolletta individuata dal medesimo Gestore.

Come funziona il rimborso idrico?

178/2020). Il bonus idrico, finalizzato a perseguire il risparmio delle risorse idriche, consiste in un rimborso, nel limite massimo di 1.000,00 euro per ciascun beneficiario, concesso per le spese effettivamente sostenute dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, per interventi di efficientamento idrico.

Come viene erogato il bonus acqua?

Per i privati e in generale i soggetti diversi da quelli esercenti attività d'impresa in regime di contabilità ordinaria, il pagamento va effettuato con versamento bancario o postale o con altri sistemi di pagamento diversi dai contanti.

Tutorial per compilare la domanda del Bonus idrico