Come viene risarcito il danno biologico di lieve entità?
Domanda di: Dott. Laura Ferri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(72 voti)
Il danno biologico è risarcibile indipendentemente dalla sua incidenza sulla capacità di produzione di reddito del danneggiato. 4. Fatto salvo quanto previsto dal comma 2, il danno biologico viene ulteriormente risarcito tenuto conto delle condizioni soggettive del danneggiato.
tra il 6 e il 15% sussiste l'indennizzo INAIL del danno biologico, mentre tutte le altre componenti vengono risarcite dal datore di lavoro; dal 16% in poi la vittima ha diritto alla rendita INAIL, che provvede a risarcire sia il danno biologico che quello patrimoniale per diminuite capacità di lavoro.
tra il 6 e il 15% sussiste l'indennizzo INAIL del danno biologico, mentre tutte le altre componenti sono risarcite dal datore di lavoro; dal 16% la vittima ha diritto alla rendita INAIL, che risarcisce il danno biologico e quello patrimoniale per diminuite capacità di lavoro.
L'applicazione fornita da Altalex permette di calcolare il danno biologico cosiddetto di lieve entità (ossia con lesioni inferiori a 9 punti di invalidità permanente) dette anche lesioni micropermanenti.
Il danno non patrimoniale viene liquidato dal Giudice in via equitativa ai sensi del 1226 CC ed è il Giudice che sceglie quale è la base di tale decisione.