VIDEO
Trovate 38 domande correlate
In che cartella si trovano i certificati?
Nella cartella Personal si trovano i certificati personali destinati a S/MIME e alla firma elettronica oppure all'autenticazione.
Come accedere ai certificati online?
Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l'elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Come visualizzare il certificato di un sito web?
Fare clic sulla freccia a destra nel pannello a discesa del Centro di controllo. Nel pannello successivo, che mostra chi ha verificato il certificato, fare clic sul pulsante Ulteriori informazioni. Nella scheda Sicurezza della finestra Informazioni pagina che verrà aperta, fare clic sul pulsante Visualizza certificato.
Quanti giorni di malattia si può fare in un anno?
Periodo massimo di malattia Per i lavoratori con contratto a tempo indeterminato sono consentiti un massimo di giorni 180 complessivi in un anno solare.
Quanti giorni di malattia può dare il medico di famiglia?
Solitamente il medico di base può dare un massimo di 7 giorni di malattia. Sicuramente il massimo dei giorni viene dato in caso di covid-19, quindi in caso di malattie infettive considerate più gravi.
Come funzionano i certificati di malattia?
Dal 2010 il certificato medico viene inviato direttamente dal medico, sia esso medico curante convenzionato con il SSN o della struttura sanitaria pubblica, in via telematica all'INPS; in questo modo l'Istituto viene a conoscenza della malattia e ne riconosce la relativa indennità.
Come scaricare i certificati digitali?
Per scaricare un certificato di Stato Civile online o per ottenere un Certificato Anagrafico con SPID occorre:
navigare sul sito www.anagrafenazionale.gov.it. cliccare su “Accedi ai Servizi al Cittadino” e scegliere SPID come metodo di autenticazione.
Come scaricare un certificato dal browser?
Fare clic sul simbolo del lucchetto accanto all'URL e fare clic su Ulteriori informazioni. Selezionare la scheda Sicurezza, fare clic su Visualizza certificato e fare clic sulla scheda Dettagli. Selezionare il certificato e fare clic su Esporta. Selezionare un percorso nella macchina locale e salvare il certificato.
Come scaricare un certificato di un sito?
Per scaricare il Certificato SSL del tuo dominio puoi accedere alla tua Area Clienti Netsons > tasto a sinistra SSL > cliccare sul tasto Gestione SSL affianco al Certificato SSL di interesse > sezione Dettaglio certificato > cliccare sul tasto blu Download certificato.
Come si fa a vedere la residenza?
Si potrà accedere al portale dell'Anagrafe - nell'area riservata ai servizi al cittadino - con la propria identità digitale (Carta d'Identità Elettronica, SPID, o CNS), compilare online la richiesta anagrafica per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla in automatico al comune competente, ...
Come faccio a vedere il mio stato di famiglia?
Per richiedere il certificato di stato di famiglia è necessario recarsi all'Ufficio dell'anagrafe del Comune di residenza. Per questo documento sarà necessario avere a disposizione tutti i dati dell'intestatario, cioè nome, cognome, data di nascita e indirizzo completo.
Come si fa a vedere la residenza di una persona?
E' sufficiente recarsi presso gli uffici del Comune dove la persona vive e chiedere un certificato di residenza. Il richiedente dovrà fornire nome e cognome del soggetto da ricercare e, possibilmente, anche il suo codice fiscale, onde evitare eventuali omonimie (sarebbe davvero antipatico).
Come importare i certificati in Chrome?
Chrome
Avviare Chrome. Dal menu di controllo, che si trova vicino alla destra della barra degli indirizzi, fare clic su Impostazioni > Mostra impostazioni avanzate. Nella sezione HTTPS / SSL, fare clic su Gestisci certificati. Nella scheda Trusted Root Certification Authority , fare clic su Importa > Avanti.
Quali sono i certificati scaricabili online?
I certificati scaricabili, nello specifico, sono:
nascita, matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza, residenza AIRE, stato di famiglia e stato civile, residenza in convivenza,
Come stampare i certificati online?
Bisogna collegarsi alla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it oppure www.anagrafenazionale.gov.it. Al portale si accede con la propria identità digitale, e cioè con: SPID. CIE-Carta d'Identità Elettronica.
Chi manda il certificato di malattia al datore di lavoro?
Il certificato di malattia non va inviato al datore di lavoro, ma verrà inviato dall'INPS dopo che il medico curante avrà stato visitato il lavoratore. Tra gli obblighi del lavoratore in caso di malattia c'è quello di sottoporsi a visita medica da parte del proprio medico curante.
Chi paga i primi tre giorni di malattia?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come trovare il numero di protocollo INPS?
Il numero di protocollo INPS è il numero presente in alto a destra nell'Attestazione ISEE contenente l'indicatore per le prestazioni agevolate (es. INPS-ISEE-202X-XXXXXXXXX-00).
Quali certificati con SPID?
Anagrafe web, i certificati scaricabili con SPID: certificato di nascita, certificato di cittadinanza, certificato di residenza, stato di famiglia, matrimonio.