Cosa aggiungere al vino per renderlo frizzante?

Domanda di: Germano Piras  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (28 voti)

I vini frizzanti possono essere ottenuti mediante aggiunta di anidride carbonica (anidride carbonica esogena) direttamente nel vino tranquillo. Questo procedimento di iniezione di CO2 viene chiamato “carbonicazione”.

Quando si mette il lievito nel vino?

Infine, è opportuno ricordare che i lieviti selezionati vanno aggiunti al mosto prima dell'inizio della fermentazione.

Come aggiungere anidride carbonica al vino?

Nell'enologia di qualità, la solubilizzazione dell'anidride carbonica nei vini è generalmente ottenuta con due metodi principali: mediante la rifermentazione in bottiglia oppure la fermentazione o rifermentazione in autoclave, cioè un contenitore a tenuta ermetica.

Come si fa a rendere frizzante un vino?

Quindi, per ottenere un vino frizzante con una pressione fino a 2,5 atmosfere, bisogna aggiungere nel vino base almeno 10/12 grammi di zucchero per ogni litro. Successivamente va aggiunto anche l'enolievito, ovvero un composto a base di ammonio solfato, ammonio fosfato e cellulosa.

Quanto zucchero si può aggiungere al vino?

Infatti tutti i trattati di enologia riportano le quantità di saccarosio da addizionare al mosto: 1,7 Kg/Hl per aumentare di un grado alcolimetrico i vini bianchi, 1,8 Kg/Hl per i vini rossi.

Come si fanno i vini con le Bolle?