Cosa aumenta la memoria?

Domanda di: Neri Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (66 voti)

Zinco, nutriente fondamentale per la memoria e l'equilibrio cognitivo. Alcuni alimenti che lo contengono sono: cereali, cioccolato fondente, legumi, frutta oleosa, carote, cavolo verde, sedano, semi di sesamo, semi di zucca, spinaci, carne e pesce in generale.

Qual è l alimento che migliora la memoria?

Le bacche sono un toccasana per la memoria e per le funzioni cognitive. Mirtilli e, in generale, frutta e verdura di colore rosso scuro e viola - uva nera, ciliegie, fragole, lamponi, more, ma anche barbabietole - migliorano l'afflusso di sangue alla corteccia cerebrale e l'attivazione delle aree legate alla memoria.

Come aumentare la memoria del cervello?

Leggere, scrivere, giocare a scacchi, o a dama, o fare giochi di enigmistica, come sudoku, anagrammi, rebus o parole crociate, possono avere utili benefici per la memoria. Anche gli hobby, come il giardinaggio, il bricolage, ecc. possono aiutare a mantenerla attiva.

Cosa fa riempire la memoria?

La maggior parte dei telefoni di oggi dispone di molto spazio di archiviazione, ma la memoria si riempie velocemente per due motivi principali: salviamo moltissime foto e video, che occupano molto spazio, e le app salvano molti dati nelle proprie cache.

Cosa danneggia la memoria?

Si può perdere la memoria per un trauma cranico, a seguito di una forte situazione di stress psicofisico, per assunzione di sostanze stupefacenti o alcoliche, per carenze vitaminiche o in seguito a una terapia antitumorale.

Strategie per migliorare la memoria | Filippo Ongaro