Cosa bisogna prendere se si e positivi al Covid?

Domanda di: Manfredi Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (4 voti)

Il farmaco suggerito dal Ministero per chi presenta sintomi leggeri come febbre, malessere, dolori articolari o muscolari rimane il paracetamolo.

Cosa fare per guarire velocemente dal Covid?

L'attività fisica è una parte importante della guarigione dal COVID-19. La maggior parte delle persone con sintomi lievi può iniziare un'attività leggera, come una passeggiata, non appena si sente abbastanza bene. Se avete avuto sintomi moderati, parlatene con il vostro medico prima di riprendere l'attività fisica.

Cosa fare se si è positivi al Covid oggi?

È obbligatorio, al termine dell'isolamento, l'uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al 10mo giorno dall'inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati.

Quanti giorni di isolamento sono previsti in caso di positività al Covid-19?

In caso di persistente positività del test, l'isolamento potrà essere interrotto dopo 14 giorni dalla data del primo tampone positivo, senza bisogno del test di uscita.

Come comportarsi in caso di positività?

In caso di positività rilevata con un self-test antigenico rapido nasale il cittadino deve rivolgersi al proprio medico curante che segnala il caso al Dipartimento di Sanità pubblica. L'interessato verrà conseguentemente contattato dall'Ausl per prenotare il tampone di diagnosi.

Sono positivo al Covid, cosa devo fare