Cosa bisogna studiare per diventare arredatore d'interni?

Domanda di: Loredana Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (44 voti)

Al momento non esistono tantissimi corsi di Laurea specifici in Italia per diventare Interior Designer, però è consigliabile seguire un corso di Laurea in Design o in Architettura, per poi specializzarsi tramite master o corsi di formazione post-laurea specifici sull'Interior Design.

Che scuola bisogna fare per diventare arredatore di interni?

Le scuole per diventare interior designer
  • Istituto Europeo di Design. MILANO, FIRENZE, ROMA, CAGLIARI. ...
  • Naba. MILANO E ROMA. ...
  • Istituto Polo Michelangelo. BOLOGNA. ...
  • Accademia Cappiello. FIRENZE. ...
  • Poliarte Accademia di Belle Arti e design. ANCONA. ...
  • Università Europea del Design. PESCARA. ...
  • Ideacademy. BARI.

Che Università fare per diventare arredatore?

Da allora sono nati numerosi corsi universitari che offrono la possibilità di intraprendere la professione di interior designer. Solo per citarne alcuni: Dipartimento di Architettura e Design al Politecnico di Torino; Facoltà di Design e Arti presso la Libera Università di Bolzano e Design al Politecnico di Bari.

Come si diventa arredatrice?

Per accedere a questa professione di arredatore non bisogna avere obbligatoriamente una laurea a disposizione ma basta frequentare dei corsi di formazione specifici per il settore di arredamento e che possibilmente siano certificati.

Che titolo di studio serve per diventare interior designer?

Si può diventare Interior Designer attraverso una laurea o un diploma accademico di primo livello, che si ottiene a conclusione di un percorso triennale, anche se per completezza ed esperienze più specifiche e approfondite si suggerisce caldamente di affrontare anche un percorso magistrale.

Come diventare interior designer?