Cosa cambia da iPad Air a Pro?

Domanda di: Dr. Penelope Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (13 voti)

La versione Pro 2021 dispone di un display leggermente di 11 pollici, leggermente più grande di iPad Air e di uno schermo sempre in Liquid Retina. La risoluzione è leggermente migliore rispetto all'iPad Air, nonostante offra la stessa densità di pixel a 264ppi.

Qual è la differenza tra iPad e iPad Air?

L'iPad Air ha un processore più potente ed è dotato di alcune funzioni extra, come Stage Manager, oltre alla compatibilità con la Apple Pencil di seconda generazione e la Smart Keyboard Folio. Il display dell'Air ha anche un rivestimento antiriflesso e un display completamente laminato.

Quale iPad è migliore per l'università?

Il migliore in assoluto: iPad Air 5

Apple ha rilasciato uno dei suoi prodotti migliori in assoluto sotto forma di iPad Air nel 2022.

Quale iPad comprare nel 2023?

Il miglior iPad in rapporto qualità/prezzo è probabilmente l'ultimo iPad Air, di 5a generazione: è un modello che per molti versi può fare concorrenza ai Pro, ma il costo – seppur non economico – si avvicina molto all'iPad base, recentemente rincarato di prezzo.

A cosa serve l'iPad Pro?

L'iPad Pro è adatto a tutte le persone per le quali i computer tradizionali sono sempre stati inaccessibili e in un certo senso “intimidatori”. Questo tablet non è solo potente come molti computer portatili, ma può rendere la fruizione di vari contenuti e l'utilizzo di app lavorative più immediato e facile.

RECENSIONE iPad air 2022 e CONFRONTO iPad PRO e iPad AIR 2020