Cosa cambia tra olio 5W-30 e 10W-40?

Domanda di: Valdo Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (47 voti)

Dal punto di vista del comportamento a freddo, gli oli con gradazioni SAE inferiori prima di W avranno un comportamento di avviamento migliore alle basse temperature. In altre parole, un lubrificante con SAE 5W-30 si comporterà meglio a freddo rispetto a un lubrificante con SAE 10W-40.

Cosa succede se metto olio 10W40 invece di 5W30?

Il 10W 40 è più vischioso, quindi più denso, del 5W 30, i moderni motori hanno tolleranze più piccole rispetto ai vecchi motori quindi si rischia una cattiva lubrificazione, specialmente a motore freddo, al contrario se adoperi un olio più liquido rischi di avere un consumo di olio maggiore.

Quando usare olio 10W40?

Autobus e automezzi pesanti
  • Autobus e automezzi pesanti.
  • Oli motori.
  • Oli per trasmissione manuale e assale posteriore.
  • Grassi.
  • Liquidi per radiatori.
  • Freni e liquidi servosterzo.
  • Liquidi per cambio automatico.
  • Liquidi di manutenzione.

Cosa succede se metto olio 5w40 al posto di 10W40?

se io usassi olio 5w40 invece che 10w40 quindi non sarebbe meglio? Un olio troppo poco denso a moto fredda può dare problemi di trafilamenti in quanto la meccanica (cilindri, pistoni, bille, cambio, etc...)

Quando usare olio 5W 30?

A differenza di olii molto più specifici e destinati a temperature estreme, le caratteristiche dell'olio 5W30 permettono di utilizzarlo per tutto l'anno, in tutte le stagioni, in presenza di climi temperati.

Devo utilizzare un olio 5w30 o uno 5w40? Vediamolo insieme