Cosa causa la perdita di un bambino?

Domanda di: Giuliano Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (69 voti)

"Le cause che possono portare a un aborto spontaneo sono diverse, tra queste ci sono le anomalie nello sviluppo fetale, l'età della madre e le infezioni. Queste ultime sono in gran parte evitabili, come nel caso della sifilide o della malaria.

Cosa causa la perdita del feto?

Complessivamente, le cause più frequenti sono il distacco intempestivo di placenta (o abruptio placentae) e tutte quelle situazioni in cui viene a mancare l'apporto di ossigeno al feto (asfissia).

Quando si rischia di perdere un bambino?

L'American Pregnancy Association ha rilevato come la maggior parte delle perdite si verifichi nelle prime 13 settimane di gravidanza, mentre nella dal secondo trimestre in poi l'interruzione della gestazione si manifesta molto più raramente attraverso una perdita.

Qual è la settimana più a rischio di aborto?

L'85% circa degli aborti si verifica nelle prime 12 settimane di gestazione, e il 25% delle gravidanze termina con un aborto nelle prime 12 settimane. Il rimanente 15% degli aborti avviene fra le 13 e le 20 settimane.

Perché dopo un aborto è più facile rimanere incinta?

Più la gravidanza è avanzata al momento dell'aborto, più tempo ci vorrà perché il livello dell'ormone beta-HCG (ormone della gravidanza) scenda prima della prima ovulazione. Se l'aborto si verifica precocemente, cioè nelle prime 4-6 settimane di gravidanza, l'ovulazione avverrà entro 2-4 settimane dall'aborto.

Come si può sopravvivere alla morte di un figlio?