Cosa c'è dentro le nuvole?

Domanda di: Irene Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (50 voti)

A formarle sono minuscole goccioline d'acqua o microscopici cristalli di ghiaccio. A temperature positive le nuvole sono costituite ovviamente da goccioline, mentre a temperature di molti gradi inferiori allo zero essenzialmente da cristalli.

Come si sono create le nuvole?

Si formano grazie alla condensazione del vapore acqueo e si dissolvono per evaporazione. In pratica, l'acqua presente sulla Terra evapora a causa del riscaldamento solare e si trasforma in vapore acqueo che risale nell'atmosfera.

Perché le nuvole sono nere?

A causa dell'elevata dispersione della luce nelle goccioline che compongono la nube, essa può apparire anche grigia o a volte blu scura, quasi nera. Maggiore sarà la densità della nube e maggiore il suo spessore, più scura essa apparirà.

Cosa esce dalle nuvole?

Quando il vapore acqueo contenuto nell'aria condensa, si formano minuscole goccioline d'acqua che invece noi possiamo fisicamente vedere. Sono queste piccole goccioline che formano le nubi o le nebbie.

Come fanno le nuvole a riempirsi di acqua?

La causa principale della formazione delle nuvole è perché l'aria, carica di umidità, si raffredda. Semplicemente succede che il vapore acqueo si condensa in goccioline attorno a nuclei di microparticelle solide (areosol).

Cosa c’è Dentro NETTUNO? Sotto le Nuvole di un Gigante Ghiacciato