VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Quanto tempo deve passare per avere la fedina penale pulita?
In generale: DOPO 3 ANNI dalla fine della pena; DOPO 8 ANNI se sei RECIDIVO; DOPO 10 ANNI se è stata dichiarata la abitualità, la professionalità o la tendenza a delinquere. SE HAI PAGATO le spese processuali e gli obblighi risarcitori (quanto dovevi alle vittime o ai danneggiati dal reato).
Chi decide sulla riabilitazione?
Il tribunale di sorveglianza, su richiesta dell'interessato, decide sulla riabilitazione, anche se relativa a condanne pronunciate da giudici speciali, quando la legge non dispone altrimenti, e sull'estinzione della pena accessoria nel caso di cui all'articolo 179, settimo comma, del codice penale.
Quali sono le fasi della riabilitazione?
Fasi della Riabilitazione
Controllo del dolore. 2.Recupero articolarità 3.Recupero forza e resistenza. 4.Recupero coordinazione. 5.Recupero gestualità
Quanti tipi di riabilitazione ci sono?
riabilitazione neurologica. riabilitazione ortopedica. riabilitazione posturale. riabilitazione sportiva. riabilitazione del paziente amputato. rieducazione respiratoria. linfodrenaggio. bendaggio elasto-compressivo.
Perché è importante riabilitazione?
La riabilitazione, in particolare, permettendo il mantenimento e in taluni casi il recupero e la riattivazione di alcune parti funzionali, è un ambito importante sul quale è necessario intervenire profondamente.
Quando si fa riabilitazione?
Il trattamento riabilitativo è in genere consigliato dopo un incidente, un trauma o una lesione che ha compromesso alcune capacità motorie o funzionalità; esso, inoltre, può essere di diversi tipi, in funzione del tipo e della gravità della patologia.
Quando si può fare riabilitazione?
L'art. 179 del codice penale prevede che la riabilitazione venga concessa se siano decorsi almeno tre anni dal giorno dell'esecuzione della pena e il condannato abbia dato prove effettive e costanti di buona condotta.
Quanto costa pulire il casellario giudiziale?
per la richiesta normale, senza urgenza occorre una marca da bollo di euro 3,87 + una marca da bollo di euro 16,00 = totale euro 19,87.
Come si pulisce il casellario giudiziale?
È possibile, infatti, cancellare una condanna dalla fedina penale facendo ricorso a due istituti:
la riabilitazione disciplinata agli articoli 178 e seguenti del codice penale; l'incidente di esecuzione ai sensi degli articoli 445, secondo comma e 460, quinto comma del codice di procedura penale.
Che differenza c'è tra riabilitazione e fisioterapia?
Così, il fisioterapista si occupa della riabilitazione e non di attività motoria o di programmi di allenamento. Mentre il laureato in scienze motorie aiuta le persone al ricondizionamento all'attività motoria e sportiva dopo la riabilitazione rimanendo nel campo della rieducazione.
Quali sono gli interventi riabilitativi?
Ne fanno parte ad esempio le visite specialistiche (neuropsichiatriche, foniatriche, fisiatriche, ortopediche, oculistiche ecc.), le terapie fisioterapiche e psicomotorie, le terapie logopediche.
Cosa vuol dire movimento come riabilitazione?
La riabilitazione motoria è un percorso terapeutico che consente al paziente di recuperare le sue capacità motorie a seguito di una lesione, un intervento chirurgico, un trauma o una patologia.
Quando viene riabilitato un fallito?
La procedura di riabilitazione civile non si applica più, in quanto l'istituto è stato abolito: le incapacità personali del fallito sono, infatti, collegate allo stato di fallito e vengono meno con la chiusura del fallimento.
Quali sono i reati che non vanno mai in prescrizione?
La prescrizione non estingue i reati per i quali la legge prevede la pena dell'ergastolo, anche come effetto dell'applicazione di circostanze aggravanti.
Chi ha precedenti penali può fare concorsi pubblici?
La condanna penale può essere causa di esclusione dalla procedura concorsuale solo se la pubblica amministrazione valuti il reato incompatibile con le funzioni da svolgere e ne indichi le ragioni.
Cosa rimane nel casellario giudiziale?
Come specificato dal Ministero della Giustizia, il certificato del casellario giudiziale “contiene i provvedimenti in materia penale, civile e amministrativa (i provvedimenti penali di condanna definitivi e i provvedimenti afferenti all'esecuzione penale, i provvedimenti relativi alla capacità della persona – ...
Quando decade la pena sospesa?
Una volta trascorsi 2 o 5 anni dal passaggio in giudicato della condanna sospesa, è possibile chiedere l'estinzione del reato, se non vengono commessi illeciti e se sono stati rispettati tutti gli obblighi previsti. Proprio a partire da tale momento i privati non potranno più vedere la condanna.
Come faccio a sapere se ho precedenti penali?
Per sapere se si hanno procedimenti penali in corso è possibile richiede un certificato dei carichi pendenti Tribunale. Attraverso questo certificato è possibile quindi conoscere procedimenti penali in corso a carico di un determinato soggetto e gli eventuali relativi giudizi di impugnazione.
Chi ha precedenti penali può avere il passaporto?
Chi ha precedenti penali può avere il passaporto? Nel caso in cui abbia una sola condanna con il beneficio della sospensione condizionale della pena, allora non dovrebbero esserci problemi nel rilascio del passaporto o della carta di identità valida per l'espatrio.
Quali precedenti penali vanno dichiarati?
le condanne per le quali è stata dichiarata la riabilitazione, senza che questa sia stata in seguito revocata; il patteggiamento a pena non superiore ai due anni; i decreti penali di condanna; le condanne per fatti che la legge ha cessato di considerare come reati (come ad esempio l'ingiuria);