Cosa comprende M1 m4 Milano?

Domanda di: Timoteo Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

Per viaggiare da Milano fino alle stazioni di Cernusco S. N., Villa Fiorita, Cassina de' Pecchi, Bussero e viceversa ubicate nella zona tariffaria Mi4 sono necessari i titoli 4 zone Mi1-Mi4, fino alle stazioni di Villa Pompea, Gorgonzola, Cascina Antonietta e viceversa ubicate nella zona Mi5 sono necessari i titoli 5 ...

Quanto costa il biglietto Mi1 Mi4?

Mi1 – Mi4: 20,50 € Mi1 – Mi5: 24,00 € Mi1 – Mi6: 27,00 € Mi1 – Mi7: 30,50 €

Cosa comprende M1 M3 Milano?

La zona Mi1-Mi3 comprende tutte le fermate delle linee della metro M1, M3, M5 e gran parte delle fermate della linea M2 (la verde) fino a Cologno Nord e Cascina Burrona, comprese.

Cosa include abbonamento ATM?

Tutti gli abbonamenti urbani (mensili, annuali, agevolati) valgono per viaggiare entro i confini del Comune di Milano e non oltre. Potete viaggiare sulla rete urbana di ATM e sui tratti in città delle linee interurbane, Trenord e linee S (quelle che attraversano il passante ferroviario).

Cosa significa Mi3 Mi4?

Nuovi biglietti Atm, cosa sono le zone

Quest'area corrisponde a 3 zone tariffarie ed è identificata dai codici Mi1 - Mi3 e il biglietto costerà 2 euro. Le zone tariffarie successive alla Mi3 sono identificate, in funzione della loro distanza da Milano, con un codice crescente che va da Mi4 a Mi9.

La M4 di Milano inizia a ingranare: Ecco come sono andati i primi 15 giorni di vita della linea Blu