VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Quanto costa biglietto m1 m5?
Biglietto ordinario, validità 90 minuti € 2,20. Biglietto validità 24 ore € 7,60. Biglietto validità 3 giorni consecutivi € 13,00.
Quanto costa abbonamento ATM m1 m3?
Abbonamenti per viaggiare a Milano giovani under 27: mensile 22 €, annuale 200 € ordinario: 39 €, annuale 330 € abbonamenti agevolati per chi ha un ISEE inferiore a 28.000 € (per richiederli, portate la documentazione a un nostro ATM Point.
Quante volte posso prendere la metrò con un biglietto?
Il biglietto integrato a tempo (BIT) in metropolitana è valido per una sola corsa , anche su più linee: senza uscire dai tornelli per effettuare il cambio di linea A-B-B1; oltrepassando i tornelli per effettuare il cambio di linea A-C.
Come funziona il biglietto integrato?
Il biglietto integrato STIBM deve essere conservato a bordo ed entro le aree di stazione o fermata il cui accesso è delimitato da tornelli e deve essere esibito al personale di controllo, su richiesta dello stesso, in qualsiasi momento del viaggio, compreso in fermata alla discesa dai mezzi.
Chi non paga metrò Milano?
Non pagate il biglietto. Le ragazze e i ragazzi sotto i 14 anni viaggiano gratis sui mezzi pubblici di Milano e in tutti i Comuni dove vale il sistema tariffario integrato (STIBM). Basta mostrare al personale la tessera under 14 o under 11 insieme a un documento di identità. O anche solo un documento di identità.
Quante fermate ha la M1?
La linea metro M1 (Sesto F.S.) ha 31 fermate e viaggia tra Rho Fieramilano e Sesto 1° Maggio FS.
Cosa comprende l'abbonamento urbano Milano?
Abbonamenti urbani ordinari e agevolati Consentono di spostarsi a Milano sulla rete urbana di ATM e sui tratti in città di tutte le linee interurbane di ATM, sulle tratte urbane della rete ferroviaria di Trenord, incluso anche il Passante Ferroviario.
Quanto dura biglietto M1 m6?
La validità temporale dalla prima convalida varia con il numero di zone acquistate: 75 minuti per due zone; +15 minuti per ogni zona aggiuntiva fino a 4 zone; +30minuti per ogni zona aggiunta per i biglietti da 5 zone in su.
Quanto dura un biglietto M1 m3?
Per la città di Milano, il titolo di viaggio “urbano” non verrà più venduto. Verrà sostituito con il biglietto Mi1 – Mi3 della durata di 90 minuti e dal costi di 2 euro. Con questo titolo di viaggio si potrà entrare e uscire dalla metropolitana quante volte si vorrà.
Quanto deve essere l'ISEE per ATM?
un'Attestazione ISEE non superiore a 16.954,95 €; il certificato di residenza nel Comune di Milano; se cittadini di un Paese fuori dall'Unione Europea: avere il permesso di soggiorno valido o l'autorizzazione a soggiornare sul territorio italiano.
Cosa vuol dire biglietto a zone?
Nella zona di partenza e nella zona di arrivo il cliente può muoversi indifferentemente utilizzando tutte le tipologie di servizio (urbano, litorale, extraurbano), entro l'ambito di validità temporale del titolo di viaggio, purché il percorso sia compreso interamente in tali zone.
Cosa significa biglietto integrato Unicocampania?
I titoli integrati UNICOCAMPANIA diventano TIC (Ticket Integrato Campania) e consentono di usare mezzi di più aziende, e a questi sono stati nuovamente affiancati dopo 12 anni i titoli aziendali che consentono di muoversi a un prezzo più vantaggioso ma solo sui mezzi dell'azienda che assolve a tale compito.
Che biglietto serve da Milano a Monza?
Quanto costa il treno da Milano Centrale a Monza? I biglietti ferroviari da Milano Centrale a Monza partono da 7,90 € se prenoti in anticipo e di solito sono più costosi se acquistati il giorno del viaggio.
Cosa comprende il biglietto Trenord?
Qualsiasi biglietto, carnet o abbonamento TRENORD che abbia come destinazione Milano (compresi i titoli a tariffa dedicata Malpensa Express) è utilizzabile all'interno dell'intera rete ferroviaria urbana di Milano e su tutte le linee del Passante Ferroviario.
Come riutilizzare il biglietto della metro?
Basta strappare in modo lineare la banda magnetica e infilare quel che resta del biglietto nell'obliteratrice, che prontamente sblocca il tornello aprendo la strada a un viaggio in metro gratis.
A cosa serve la tessera Io viaggio?
La tessera IO VIAGGIO consente di caricare tutti gli abbonamenti ferroviari ed integrati da un qualsiasi canale di vendita Trenord, online o nelle biglietterie e rivendite autorizzate.
Cos'è l'abbonamento integrato?
Descrizione. È l'abbonamento mensile integrato per i pendolari chi usa il treno e i mezzi pubblici in città: si risparmia il 30% sull'abbonamento urbano e ci si muove con un unico abbonamento e tessera.
Quanto costa l'abbonamento annuale a Milano?
Non subiscono alcuna variazione i prezzi degli abbonamenti urbani mensili e annuali: tra gli altri resta fisso a 39 euro l'abbonamento ordinario mensile e a 330 euro quello ordinario annuale.
Come comprare abbonamento con bonus trasporti?
Il voucher è spendibile presso un solo gestore, entro il mese di emissione dell'abbonamento mensile o annuale del servizio TPL, presentandolo alla biglietteria al momento dell'acquisto (da validare tramite portale ufficiale).
Chi ha diritto al bonus ATM?
I beneficiari del bonus trasporto pubblico 2023 sono tutti i cittadini, come studenti e lavoratori, che acquistano un abbonamento per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, compresi i servizi di trasporto ferroviario nazionale.